
28 Aprile 2020
Alex Marquez fa suo il GP virtuale del Mugello di MotoGP. Reale o virtuale, è sempre un Marquez a dominare anche se questa volta a vincere è stato il fratello del Campione del Mondo. Una vittoria che ovviamente non ha alcun valore per il Campionato di MotoGP vero e proprio ma che comunque può essere vista come un segno di buon auspicio visto che il "piccolo Marquez" punta ad essere uno dei grandi protagonisti della MotoGP in sella alla sua Honda.
La gara virtuale è stata divertente quasi come una competizione reale anche se è durata molto poco. Le qualifiche avevano messo in luce Fabio Quartararo che sembrava che avrebbe potuto vincere con tranquillità la gara. Ma la partenza è stata decisamente disastrosa. Alla prima staccata, infatti, il pilota della Yamaha ha centrato il suo compagno di squadra Maverick Vinales mandando in fumo ogni possibilità di vittoria.
Ad approfittare di questo clamoroso errore Alex Marquez e Francesco Bagnaia che sono andati in fuga. Lo spagnolo, però, ha dimostrato di essere leggermente più veloce dell'italiano andando a tagliare il traguardo per primo. Al terzo e al quarto posto Vinales e Quartararo autori di una bella rimonta dopo l'errore clamoroso della partenza. Non benissimo Marc Marquez che non si è trovato a suo agio all'interno di una MotoGP virtuale. Per lui il quinto posto.
Globalmente una gara molto godibile con alcuni colpi di scena che l'hanno resa più incerta e divertente. Un esperimento che è andato nel migliore dei modi e che non finisce qui. Il prossimo GP virtuale di MotoGP andrà in scena il prossimo 12 di aprile. Un appuntamento a cui dovrebbero partecipare anche più piloti della classe regina.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Qualcosa di orribile ... Al limite del ridicolo .... Guardare altra gente giocare senza partecipare per me è assurdo di suo, ma se lo devo fare allora meglio guardare gente che sa guidare davvero ...
Guarda che Valentino Rossi the game è a tutti gli effetti MotoGP 2016. Sempre comunque un gioco prodotto da Milestone.
Semplicemente Rossi, come anche Schumacher, sono delle pippe allucinanti ai videogame e quindi non aveva senso giocare.
più che la gara era bello vederli fomentarsi :D
E' una minchiata, ma è un modo reso necessario per dare visibilità agli sponsor.
Manichini impiccati ne abbiamo?
Immagino più una questione di diritti stipulati col produttore del suo gioco ufficiale :/
Nonno Rossi può consolarsi con 9 mondiali, 115 vittorie e 234 podi.
Alex Marquez non é minimamente paragonabile al fratello, in moto2 ha vinto il mondiale quando quelli più forti erano già passati nella classe regina
Si è anche spaventato di partecipare.
Nonno Rossi nemmeno quella virtuale vince
Sarà l’unica gara che vincerà in motogp
che grande minchiata...giusto per farsi due risate :)