Cerca

Ferrari F80, la prova in pista a Fiorano di Charles Leclerc e Carlos Sainz

I piloti Di F1 della Ferrari hanno portato in pista la nuova supercar

Ferrari F80, la prova in pista a Fiorano di Charles Leclerc e Carlos Sainz
Vai ai commenti 64
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 nov 2024

I numeri della Ferrari F80 sono davvero impressionanti. Dentro a questa supercar, batte un cuore composto da un motore V6 turbo di 3 litri di cilindrata abbinato a 3 unità elettriche. Complessivamente, a disposizione ci sono ben 1.200 cavalli e 850 Nm di coppia. Numeri da capogiro a cui corrispondono prestazioni elevatissime. Il Cavallino Rampante dichiara una velocità massima di 350 km/h e uno 0 a 100 km/h in 2,15 secondi. I 200 km/h si raggiungono in appena 5,75 secondi.

Per sfruttare davvero al massimo le potenzialità della Ferrari F80 serve essere dei piloti, meglio ancora se professionisti. Se poi ti chiami Charles Leclerc o Carlos Sainz hai la possibilità di provare la supercar nella Pista di Fiorano.

DIVERTIMENTO ASSICURATO

Ecco che quindi i due piloti di F1 hanno avuto la possibilità di mettere alla frusta la nuova F80, un esemplare ancora provvisto delle pellicole utilizzate per i test su strada pre-presentazione.

Curiosità, appena arrivato, guardando la nuova supercar, il pilota monegasco si è lasciato andare ad un "ecco la bestia"… Molto eloquente anche l'espressione di Sainz che si conclude con un "…ok" quando gli è stato detto che la nuova F80 può contare su ben 1.200 CV.

Poi è venuto il momento di scendere in pista. Leclerc si è concentrato sulle sensazioni che la Ferrari F80 trasmette, evidenziando che sembra una macchina da corsa ma "prevedibile". Per lui è sicuramente "facile" portare al limite una supercar come la Ferrari F80 visto che di professione fa il pilota di Formula 1 ma la sua affermazione rende comunque l'idea del grande lavoro che ha svolto il Cavallino Rampante per rendere sfruttabile la sua nuova vettura.

Sainz, invece, si sofferma sulle prestazioni, evidenziando l'incredibile potenza del motore e alla fine si è lasciato andare ad un "spettacolare". Leclerc, invece, ha definito la nuova F80 come la Ferrari con il miglior bilanciamento che abbia mai guidato. Il filmato è breve ma possiamo notare come Charles Leclerc e Carlos Sainz si siano divertiti anche ad esagerare, merito dei pochi gradi di sterzo necessari per curvare e per la possibilità di giocare con il cambio.

TUTTE VENDUTE

Ferrari F80 sarà costruita in soli 799 esemplari, tutti già venduti. Il prezzo? Si parla di circa 3,6 milioni di euro ma sappiamo bene che le molteplici possibilità di personalizzare che Maranello offre ai clienti possono far lievitare e di molto il costo complessivo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento