Touring Superleggera Veloce12, torna la Ferrari 550 Maranello
L'atelier italiano riporta in vita la Ferrari 550 con un restomod esclusivo. Ecco tutte le sue caratteristiche

Touring Superleggera ha scelto il palcoscenico della Monterey Car Week 2024 per presentare il suo ultimo restomod. L'atelier italiano ha dunque svelato Veloce12, basata sulla Ferrari 550 Maranello e dotata di un motore V12 aspirato. L'obiettivo è di arrivarne a produrre 30 esemplari. Il costo? 690 mila euro più tasse a cui va aggiunta una Ferrari 550 da trasformare. Le prime consegne sono attese per l'inizio del 2025.
MOTORE V12
L'atelier italiano ha rivisto il look della vettura di Maranello senza, però, arrivare a snaturarlo, mantenendo proporzioni e cifre stilistiche. La carrozzeria è stata realizzata in carbonio, mentre il telaio è stato rinforzato per migliorare la rigidità torsionale a tutto vantaggio della guidabilità. Nuovi sono anche i cerchi in lega da cui si intravede la presenza di un nuovo impianto frenante realizzato dalla Brembo.
L'abitacolo prevede rivestimenti in pregiata pelle. Touring Superleggera afferma che tutti i materiali provengono dall'Italia e che i nuovi sedili sono stati progettati per garantire comfort anche nei lunghi viaggi. Niente schermi digitali e sistemi infotainment, l'abitacolo rimane "analogico". Ovviamente, come tutti i modelli dell'atelier italiano, anche questo può essere personalizzato nei mini dettagli a seconda delle richieste dei clienti.
Il cuore pulsante della Veloce12 è il motore V12 di 5,5 litri della Ferrari 550 che è stato rivisto per arrivare ad erogare 503 CV, cioè 25 CV in più dell'unità originale. Il cambio è un manuale a 6 marce. Veloce12 impiega 4,4 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 320 km/h.
Anche l'assetto è stato rivisto. La vettura può infatti contare su sospensioni sviluppate in collaborazione con TracTive. Per la trasformazione, l'azienda fa sapere che servono 5.000 ore di meticolosa lavorazione artigianale.