GoVolt a Milano: come funziona e prezzi monopattini e scooter sharing

02 Giugno 2020 43

GoVolt è un servizio di sharing di monopattini e scooter elettrici attivo all'interno della città di Milano. Tutti i veicoli sono free floating, ossia senza aree designate per il parcheggio e senza vincoli di ricarica.

COME FUNZIONA

La prima cosa da fare è iscriversi. La procedura, gratuita, si effettua attraverso l'applicazione disponibile per dispositivi iOS ed Android. Per farlo, però, è necessario essere maggiorenni, disporre di una carta di identità e della patente se si vuole utilizzare gli scooter. Infine, per i pagamenti è necessaria una carta di credito/debito valida. La creazione di un account richiede pochi passaggi e sarà sufficiente seguire le istruzioni all'interno dell'app.

Se si desidera guidare gli scooter elettrici è necessario che la patente venga approvata. Questo processo può richiedere anche un giorno di attesa. Sono accettate patenti di nazionalità straniera, a patto che siano in corso di validità.

Noleggio

Noleggiare un monopattino elettrico è davvero molto semplice. Tutto quello che sarà sufficiente fare è avviare l'app e utilizzare la mappa contenuta per individuare i mezzi liberi nelle vicinanze. Una volta raggiunto il monopattino, per sbloccarlo basterà effettuare una scansione del QR code presente sul manubrio. Per iniziare la corsa, gli utenti dovranno togliere il cavalletto, darsi una piccola spinta e premere la levetta verde sul manubrio per accelerare.

Sulla mappa è possibile vedere l'area operativa dove poter parcheggiare. È possibile circolare anche all'esterno dell'area ad una velocità ridotta di 6 km/h. Per terminare il noleggio bisognerà assicurarsi di essere all'interno di questa zona, chiudere la corsa attraverso l'app e parcheggiare il monopattino elettrico nelle rastrelliere delle biciclette o a lato della strada.

Il noleggio dello scooter elettrico è altrettanto facile. Attraverso l'app basterà individuarlo e prenotarlo. Gli utenti avranno 15 minuti di prenotazione gratuita per poter raggiungere il veicolo e noleggiarlo. Per sbloccarlo basterà premere "sblocca". Prima, però, va controllato che la targa corrisponda con quella evidenziata nell'app. Successivamente, si potrà aprire il baule dove sono presenti due caschi di misure differenti con apposite cuffiette igieniche. Attraverso l'app sarà possibile vedere dove poter parcheggiare lo scooter. Si può circolare anche al di fuori dall'area operativa.

Se si dovesse avere la necessità di fare una pausa, è possibile mettere in pausa il noleggio. In questo modo il mezzo rimarrà sempre a disposizione. Durante la pausa viene applicata la stessa tariffa della corsa. Per terminare la corsa, basterà essere all'interno dell'area operativa visibile nell'app, mettere il casco nel baule, assicurarsi che lo scooter sia spento e cliccare su "termina". Sugli scooter si può andare in due.

AREA OPERATIVA A MILANO

GoVolt è disponibile all'interno della città di Milano con il servizio di sharing degli scooter elettrici. I monopattini arriveranno in futuro. In origine il noleggio era disponibile anche a Verona. Al momento, però, il servizio nella città veneta è stato sospeso ma sul sito è specificato che tornerà presto disponibile.


Attraverso l'app è possibile individuare l'area operativa. I mezzi disponibili sono identificati da una semplice icona. Cliccandoci, oltre al costo è possibile anche scoprire il livello di carica e l'autonomia rimanente.

PREZZI E TARIFFE

GoVolt offre sia tariffe a consumo che dei pacchetti pensati per chi utilizza assiduamente il suo servizio per spostarsi all'interno della città. Il noleggio dello scooter elettrico non prevede alcun costo di sblocco e una tariffa di utilizzo di 0,26 euro al minuto. Per i monopattini elettrici, invece, lo sblocco costa 1 euro e poi 0,15 euro al minuto. 4 sono i pacchetti che vengono messi a disposizione:

  • Friends: 10 euro di credito a 9 euro
  • Mates: 20 euro di credito a 17 euro
  • Lovers: 50 euro di credito a 40 euro
  • Govolters: 100 euro di credito a 75 euro

I pacchetti si acquistano direttamente all'interno dell'app. Per gli studenti del Politecnico di Milano è disponibile un'apposita convenzione che prevede uno sconto del 20% (0,21 euro al posto di 0,26 euro per il noleggio degli scooter).

  • GoVolt | iOS | App Store, Gratis
  • GoVolt | Android | Google Play Store, Gratis

DOMANDE E RISPOSTE

Voglio iscrivermi al servizio di GoVolt ma sono minorenne, posso farlo?

La risposta è no. E' necessario aver compiuto i 18 anni di età.

Per i monopattini serve la patente? E per gli scooter?

Per noleggiare i monopattini elettrici non serve alcuna patente. Discorso diverso per utilizzare gli scooter elettrici. Il documento va caricato nell'app prima di poter effettuare il noleggio.

GoVolt fornisce dei caschi sugli scooter?

La risposta è sì, ne mette a disposizione due di differenti misure.

Posso portare un passeggero sugli scooter?

La risposta è affermativa. Ovviamente, questo non vale per i monopattini elettrici.

Possono recarmi fuori dalle aree operative con i monopattini e gli scooter?

Con gli scooter nessun problema, con i monopattini elettrici, invece, la velocità massima sarà limitata a 6 Km/h. Il parcheggio deve essere sempre fatto all'interno dell'area operativa.

Sono in viaggio con gli scooter ma devo fare un sosta, posso mettere in pausa il noleggio?

La risposta è sì ma durante la pausa viene applicata la stessa tariffa della corsa.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo

Io evitato il cartello perché a quei prezzi non è proprio il caso. Ho comprato un es2 e vado a lavoro che e5una bellezza. Sono già a 1000km, ne faccio 10 al giorno.

Ungarus

Ma quanto è gaio girarsi la città col monopattino?

DjMarvel

Ma se lo impegni e non lo usi loro ci perdono in quanto lo potrebbe usare un'altra persona.

Everything in its right place.

Eh ma in quell'attimo lì potenzialmente qualcuno potrebbe prederti la corsa. Inoltre per chiudere la corsa devi aprire il vano caschi e riporli dentro. E' comunque più veloce mettere in pausa. Inoltre credo che tu non possa rinoleggiare lo stesso mezzo due volte nel giro di 90 minuti o qualcosa del genere.

Everything in its right place.

Ma tutti ti fanno pagare qualcosa quando metti in pausa il motorino. Mica solo loro.

Pablo Escodalbar

Genio! :)

Hégésippe Simon

Perché le pianure, vicino al fiume, non erano tanto salubri prima che inventassero gli insetticidi. E poi per difendersi, erano tempi duri

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...

NonLoSo

Siamo nel 2020.
Potevano mettere in pausa la tariffa e continuare il noleggio alla stessa persona. Potevano mettere anche dei limiti di pausa, max 30min durante il noleggio es. fai 2 pause da 15 per le commissioni, altrimenti paghi.

Solo quando l'utente termina, allora termini sia la tariffa che il noleggio.

Ma diciamo che si sono voluti semplificare la vita e approfittarne.

daniele

Sono assolutamente un cartello, è anche vero però che per attraversare Milano in monopattino ci metti 20 minuti mentre in enjoy (in orari di lavoro) anche 40 minuti...

Sanji

Follia pura con questi prezzi! Vado di bikemi tutta la vita

Andredory

Disegna la parte di volto mancante sulla mascherina.

Massimo

Basta terminare la corsa, e metterlo in prenotazione per 15 minuti! E paghi zero. Un po di furbizia su

Massimo

Tutte le compagnie presenti a milano hanno le stesse e identiche tariffe. Concorrenza zero, Cartello 1!
Poi prendere un monopattino costa quasi quanto affittare una enjoy, questi stanno fuori. 1 euro per sbloccarlo ahhahahaahahahahahahahahahah
Questo vale per tutte le società presenti!

Pablo Escodalbar

Eh col cavolo!
Io glielo blocco con l'app!
Ah no. Non funziona.

Pablo Escodalbar

Sai come funziona no? :D

Pablo Escodalbar

E' quello che lavora al McDonald's?

Pablo Escodalbar

A me sta mascherina mi sta qua.
Da quando me tocca metterla, le ragazze non si girano piu' per guardarmi.
Sembro uno qualunque.
Come faro' quest'estate???

Pablo Escodalbar

Ma perche' sti fessi hanno fondato una citta' proprio su 7 montagnole?

Hégésippe Simon

In salita nun glh'aa ponno fa'...

Andredory
Andredory

Hahaha, sicuramente. Poi però se lo comprano tutti con gli incentivi e lì stanno zitti eh?

MatitaNera

Ma se è quello che non ha mai baciato una 'ragazza'

MatitaNera

E se un altro si mette alla guida al posto tuo lo stesso?

Luca Lindholm

E a Roma?

Alex

Perché sarai un gran fico

Everything in its right place.

Compralo.

Everything in its right place.

Ho il sospetto che sarebbe come una bici elettrica senza pedali. Secondo me (purtroppo) un monopattino del genere diventerebbe equivalente a un ciclomotore e andrebbe targata,omologata e assicurata etc. Ma immagino che la cosa sia abbastanza arbitraria visto che la legge parla di monopattini ma non specifica niente in fatto di selle o sellini.

Squak9000

serve che non te lo fanno sparire se ti fermi 2 minuti.

Squak9000
Pablo Escodalbar

Che quelli con la Ferrari li guardano per invidiarli.
Invece quelli col monopattino li guardano per prenderli in giro.

Pablo Escodalbar

Ancora più fico sarebbe un monopattino col sellino senza sella :D

Pablo Escodalbar

Io mi giro subito appena ne vedo uno!

Pablo Escodalbar

Se me lo compro non faccio prima ed ho meno casini? eheh

Pablo Escodalbar

Eh ma si.... usura in fretta...

Pablo Escodalbar

Ammazza che roba complicata per usare un coso a due ruote.
A parte i prezzi troppo alti ovviamente.

Gianluca

capito grazie

Everything in its right place.

Serve per blccare il morotino. Immagina di dover fare una commissione veloce a piedi ma poi di aver bisogno ancora di quel mezzo. Senza la modalità pausa se molli il motorino per strada qualcun'altro potrebbe salire in sella e mettersi a guidarlo al posto tuo. Così invece per riavviare la corsa devi dare un comando dall'app altrimenti il motorino non si muove. Inoltre se chiudi il noleggio potrebbe noleggiartelo qualcun'altro. Di solito le altre compagnie di noleggio applicano tariffe ridotte per questa modalità, loro no.

megamattia

Troppo caro soprattutto per la parte del monopattino

Gianluca

Scusate la domanda stupida (mai usato servizi di questo genere a noleggio), ma che senso ha poter mettere pausa se poi comuque se poi viene applicata la tariffa della corsa? A cosa serve mettere pausa?

Più fico sarebbe un monopattino col sellino. :D

Andredory

A me guardano sempre tutti e poi fanno il commentino pure ad alta voce. Ormai ti guardano di più se hai il monopattino che la Ferrari. Bah, non capisco cosa ci sia da guardare.

Alex

Ma quanto sono fichi quelli col monopattino?

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla

Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video