Monopattini elettrici a Roma: Helbiz introduce sanzioni per un utilizzo scorretto

06 Marzo 2023 54

La sicurezza dei monopattini elettrici è un tema molto dibattuto, come ben sappiamo. Diverse aziende che si occupano di offrire servizi di sharing hanno iniziato ad introdurre nuove politiche per promuovere un utilizzo più responsabile dei loro mezzi. Da questo punto di vista arrivano una serie di novità che riguardano Helbiz e il suo servizio di monopattini elettrici in sharing all'interno della città di Roma.

NUOVI PARCHEGGI

Helbiz fa sapere che introdurrà un nuovo sistema di sanzioni che andrà a penalizzare gli utenti che utilizzano in maniera scorretta i suoi monopattini elettrici e che non rispettano il Codice della Strada. A questi clienti saranno addebitati i costi relativi a multe e le rimozioni dei veicoli non parcheggiati correttamente. In caso di reiterazione del comportamento scorretto, l'azienda addebiterà una penale che, nel caso di parcheggio su marciapiede con relativo ostacolo al passaggio dei pedoni, potrà arrivare fino a 30 euro.

E parlando dei parcheggi, Helbiz ha aggiunto di aver individuato 180 stalli virtuali e fisici, entro i quali gli utenti dovranno parcheggiare fino ad un massimo di 5 monopattini per postazione. Questi parcheggi sono stati individuati in prossimità di stazioni della metropolitana, fermate degli autobus e dei principali snodi per la mobilità all'interno della città di Roma.

Nelle prossime settimane, inoltre, arriverà un aggiornamento per l'applicazione che permetterà l'identificazione degli utenti attraverso lo SPID. In questo modo, sarà possibile vietare il noleggio ai minori di 18 anni. A Roma, è possibile noleggiare i monopattini elettrici Helbiz a fronte a 0,12 euro al minuto più 0,50 euro per lo sblocco. L'utente può parcheggiare fuori dalle aree di sosta previste, con un margine di tolleranza, a fronte di un supplemento. Luca Santambrogio, Country Manager di Helbiz, su queste novità ha commentato:

Helbiz è un'azienda che pone grande attenzione alla sostenibilità e al decoro urbano e crede fortemente nell'importanza della micro-mobilità come strumento per migliorare la vivibilità cittadina. Il sistema di sanzioni che adotteremo è mirato a tutelare sempre meglio una città unica al mondo come Roma, i suoi cittadini e turisti che vivono quotidianamente, scoraggiando l'adozione di comportamenti scorretti. Crediamo che l'adozione abituale di comportamenti virtuosi dipenda sia da interventi tecnologici che da un sistema di misure disciplinari in grado di sensibilizzare concretamente gli utenti.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Sollazzi

Hai ragione.
Non è importante la dimensione ma come lo si usa! :)

ACTARUS
T. P.

ahahahah

Davide Sollazzi

Io?
Noooo sono troppo giovane per conoscerlo.
E poi io preferivo Andre The Giant :)

T. P.

ma questo è Hulk Hogan!!! :)
dai che lo conosci anche tu...

Alex

son i futuri elettori di Salah

Davide Sollazzi

Forse Vendrame è di Catania e faceva prima così.

Davide Sollazzi

Per risolvere il problema andrebbe eliminato l'italiano in quanto tale.

Davide Sollazzi

Io spero tanto che Cospito non muoia mai.

Davide Sollazzi

Ma Hulk non era verde?

Davide Sollazzi

Sarà OBBLIGATORIA fare una foto prima di lasciare il veicolo.

Davide Sollazzi

Sta attento che uno una volta mi ha tirato fuori un taglierino.

Davide Sollazzi

Se la gente continua ad usarli penso proprio di no.

ACTARUS

Non li hanno ancora banditi ?

Tomas

Ogni mattina moltissimi continuano ad andarci sul marciapiede sfrecciando tra i pedoni e se glielo fai notare si inca….no pure…

Skail

Hanno cambiato l'immagine, ieri quando hanno pubblicato l'articolo avevano mezzo la piazza centrale di Catania. Non commentare a vanvera se non sai.

Disqutente

Sono stato a Roma qualche mese fa ed effettivamente spesso devi scavalcare o aggirare questi monopattini abbandonati alla cavolo.

Vemigliorato questo aspetto perchè sono comunque un ottimo mezzo di spostamento nei centri città, sarebbero ancora migliori se il traffico veicolare venisse ridotto.

alex

A Roma è pieno di turisti stranieri che usano i monopattini salendoci in due e parcheggiandoli a caso.

alex

Infatti. Troppi turisti irrispettosi

Rendiamociconto

non è difficile.
A guida da t1 a t2,parcheggia un monopattino a t3.
A riceve una multa tra t1 e t2, colpa di A, A paga.
A parcheggia e il sistema non rileva movimenti dopo t3 e il monopattino riceve una multa dopo t3; colpa di A, A paga.
t4 viene mosso ma la condizione non cambia? colpa di A, A paga.
Non serve che venga mosso o meno, dove è parcheggiato da A tramite gps si sa se è divieto di parcheggio, marciapiede, posto riservato,zona interdetta a monopattini, striscie pedonali e tramite sensori sai se è stato parcheggiato o buttato per terra prima della chiusura del noleggio.
Tramite log SPID invece hai la responsabilità diretta.
Dimostrazione della sanzione amministrativa (o meno) saranno i dati dei sensori del dispositivo, se l'utente vuole contestare dovrà provare il contrario.

LucaS888

No tranquillo, stavo solo rimarcando la tua personalità.

LucaS888

Mosso di quanto?
E da che punta a che punto?

LucaS888

Certamente e vale per tutte le infrazioni al codice.
Ma gli italiani si offendono se vengono multati troppo e la politica si adegua.

Davide

"non buttateli nel Tevere" è la traduzione appropriata

ninuzzo

Il problema è che mancano i controlli e le sanzioni. Se tu fermi 2 che stanno andando in 2 sul monopattino e gli fai una multa di 500 € ciascuno, vedrai come la prossima volta ci penseranno 10 volte prima di rifarlo.

Rendiamociconto

finalmente

R4nd0mH3r0

ti dirò, me ne farò una ragione

Rendiamociconto

polemica pretestuosa, possono eccome.
E' registrato l'ultimo movimento del dispositivo, se non è stato mosso allora la colpa è dell'ultimo utilizzatore.

LowCode

non è un fatto di sentirsi in colpa, ma avere i neuroni disposti correttamente, con il secondo commento hai solo dato conferma

R4nd0mH3r0

questi fenomeni agendo così, sono un pericolo per se stessi e pure per gli altri, che magari x evitarli vanno a stamparsi contro un muro o finiscono nel fosso. Quindi se il tuo scopo era farmi sentire in colpa, mi spiace ma non ci sei riuscito.

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

Luca

Concordo con te, e le società noleggiatrici sono le prime a saperlo, ma è chiaro che per puro interesse economico continuano a portare avanti il business.

Giorgio

Ripeto, senza targa probabilmente ci sarebbero il triplo se non di + di morti per le strade e 10 volte gli incidenti che ci sono ora, avere la targa su una bici o monopattino non è un dramma, è una tutela per se e per gli altri.

LucaS888

Purtroppo è già far west così, semplicemente c'è ancora una fetta di cittadini che sceglie di seguire il senso civico e agire senza creare danni agli altri.
Con o senza targa.
E vale la stessa cosa per i mezzi non targati.

LucaS888

Purtroppo la pratica del "noleggio" dei monopattini è ingestibile nelle città italiane, bisogna prenderne atto.

Giorgio

Se non avessero la targa figurati che far west infatti

LucaS888

Io vedo una marea di infrazioni commessi anche da veivoli con targa.
Anche perchè l'identificazione del mezzo richiede comunque la presenza e la volontà di un membro delle forze dell'ordine.

LucaS888

Augurare la morte di una persona così tanto per?
Non stai bene.

LucaS888

Dubito che possano riuscire ad avere ragione in un'eventuale controversia, a meno di avere un GPS al centimetro sarebbe impossibile provare che il monopattino non sia stato spostato successivamente al termine del noleggio, quindi che un eventuale "parcheggio scorretto" sia determinato realmente da chi l'ha utilizzato e non magari da altri che possono aver spostato il veivolo che non è "bloccato" in nessun modo.

BATTLEFIELD

^^

Giorgio

Come ogni mezzo senza targa, la gente sa che non può essere riconosciuta e multa se non è fisicamente arrestata da un vigile in tempo reale.
Per quello sia ciclisti che altri passano col rosso, vanno al contrario nei sensi unici etc, è inutile che ci giriamo tanto intorno.

Giorgio

Io quando li trovo sui marciapiedi o posti inopportuni li sposto, alcuni suonano alcuni dicono che sono bloccati, ma tanto peseranno 20 kg

Giorgio

I monopattini per i comuni sono un po come le "collaborazioni con" senza dei soldi che girano non esisterebbero :D

Yui Hirasawa

Probabilmente è uno che alla vita non ci tiene

One-Punch Mar

Si geni l'hanno cambiata

Tony Musone

Ma quella è la Fontana di Trevi

79Alexander79

...tra l'altro, i suoi cittadini, tedeschi, sono molto orgogliosi di essere francesi.

MK50

Guarda che quella dietro al monopattino è la fontana di Trevi, eh...

Melon Fax

Catania in provincia di Roma è la città più bella della Lombardia

TheDukeMB

Un tir che trasporta copertoni.

Così sono 1018 ruote.

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla

Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video