
30 Gennaio 2021
Lexgo ha portato in Italia il nuovo monopattino elettrico Lex R10 che è stato espressamente progettato per aiutare le persone a muoversi più agevolmente all'interno dei sempre più caotici centri delle città. Il design è molto accattivante ma questo prodotto per la micromobiltà elettrica offre anche delle caratteristiche tecniche interessanti. Lex R10 dispone di un motore brushless da ben 400 W di potenza di picco in grado di spingerlo ad una velocità massima di 25 Km/h (3 modalità di guida disponibili). La batteria agli ioni di litio da 36 V 7.5 Ah assicura un'autonomia massima di 23 Km (4 ore il tempo di ricarica).
Questo monopattino elettrico è stato progettato anche per garantire un buon livello di sicurezza. Le ruote Fat sono da 10 pollici e consentono una maggiore stabilità oltre ad un migliore assorbimento delle asperità presenti sulle strade. Il monopattino elettrico dispone anche di un'ampia pedana che permette di trovare la migliore posizione per la guida. Non si possono non citare poi anche i doppi faretti posteriori.
Presente, posteriormente, un freno a disco che dovrebbe rendere più sicura ed efficace la frenata. Il monopattino elettrico Lex R10 è in grado di trasportare una persona dal peso sino a 100 Kg. Il suo peso, invece, è di 17,5 Kg, non poco se si ha la necessità di doverlo più volte trasportare a mano una volta piegato. Ovviamente presente un mini display dove sono evidenziate informazioni come la velocità e l'autonomia.
Parliamo del prezzo. Il monopattino elettrico Lex R10 può essere acquistato al costo di 499 euro e si può trovare online.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Bhe, io possiedo quel monopattino... Inchiodare anche se ha solo il freno dietro inchioda bene sul dritto. In Discese dai 5t gradi in poi non si deve andare a piu di 17, io ero di fretta e ai 20/25 in una discesa mi son fatto una strisciata
Ma dove
Professore non é un insulto
Ma perché non vi comprate una maledetta bici elettrica? i monopattini lasciateli ai bambini che si fanno meno male di voi. Avete mai pensato a cosa succede se dovete inchiodare su quei cosi???
L'amante
Ma vai a Kuugar
io mi sono preso il Kuugo M4 Pro, va alla grande
Beh se non lo alza la tua ragazza, non vedo chi dovrebbe... LoL
Tutti i siti di tecnologia dovrebbero fare una sezione monopattini : mobilità "a chiappe strette"
No no, dice soltanto che attualmente supporta tutte le versioni del firmware quindi se arriva un aggiornamento per il monopattino di aspettare prima che venga aggiornata m365 tools
Per cambiare il firmware ci sono altre app
Sì esatto, mi verrebbe 160€, ottimo prezzo. grazie per il feedback
Lo devi comprare da mediaword?
Lho scaricato ma era scritto in inglese mi pareva di aver letto "download firmware" non è che mi scarica un firmware alternativo in automatico?
Ti conviene usare 365 tools per tenere traccia delle statistiche
ehehee anche io...
inizialmente avevo pensavo fosse una versione lego di un monopattino in scala 1:1
Xiaomi pro 2 lo uso con il limte dei 20km e peso 65km. La mia ragazza 45
. Di preciso non so quanti km faccio a ricarica perché ogni volta che si spegne il monopattino si azzerano i km fatti cosa irritante
500w illegale
È finito il giochino delle truffe però se presenta un problema in garanzia ti coprono comunque
È vero che l'autonomia non è mai quella dichiarata, ma dipende molto dalle strade e dal peso, qui a Cagliari tante salite e discese anche abbastanza ripide col pro 2 ci faccio sui 30km e peso 85Kg solo io senza contare magari zaino etc, guardando i siti più affidabili una persona più leggera e in città più pianeggianti ci fa tranquillamente i 40/45km
Come ti trovi? mi preoccupano le ruote con camera d'aria..avevi valutato alternative come ninebot e25e o ducati pro2? Grazie
se l'hai usato in posti dove esistono solo sampietrini, lose e buchi ovunque, chiaro che non va bene. Ma neanche la bici ci vuole un carro armato
mai provato macchine con ruote e assetti diversi? E' la stessa cosa
Bhe allora non è colpa del monopattino. Poi dipende anche dalla marca del monopattino
Ho usato il monopattino,ma con molta probabilità l'esperienza è diversa da città a città.
ma infatti ho scritto statale, intendendo sulla strada
Ma se ci sono le piste ciclabili si può
Ma che c'entra.
Primo nom mi conosci, vado in bici da una vita e cammino un sacco.
La mia Ragazza idem va sempre al lavoro in bici 2km (6 al giorno perché torna a casa per la pausa pranzo) .. Ma visto che in estate sotto il sole ci sono 42 gradi arriva sempre sudata. Poveraccia ci siamo fatti un regalo ed è uno sfizio. Ma ora che c'è ora userà meno la Macchina lei in bici e io in monopattino senza contare spostamenti tra treno, tram via per le commissioni in centro città grandi.
Te non hai mai usato un monopattino..
Uno decente va bene per piste ciclabili e strade messe bene. E soprattutto come per ogni cosa usare il cervello.
Bisogna capire il monoin che contato va usato che a volte non è il solito della bici
Tralaltro
Sbagliato. La bici ha ruote da 29" il monopattino da 9".Vai in bici e sei pure più ecologicamente sostenibile .
Chiama amazon
Mai usato un monopattino vero?
Il limite è 25km orari. 15 orari ti supera anche una vecchia in bici
capisco: 3kg e mezzo cambiano la vita a tutti.
Eh nono,piano.Il monopattino è stato concepito con le dimensioni delle ruote per una spinta a gamba con la quale arrivi ,non so,a 15 Km orari?Per velocità superiori andrebbe perlomeno utilizzate ruote più grandi anteriormente.Chiaramente se non superi tale velocità sei abbastanza sicuro.
in realta ci sono le bici pieghevoli che betti tranquillamente nel baule.
Concordo ma una bici non la carichi nel bagagliaio dell'auto o sull'autobus.
lascia perdere tanto certa gente è contro a prescindere su tutto
Ripeto, sei sicuro che te lo riprendonoe rimborsano in garanzia? Perche ripeto, mi pare proprio che il giochino sia finito. Mi piacerebbe avere qualche esperienza di prima mano con prodotti rimandati indietro ad amazon dopo cosi tanto tempo, e rimborsati. Specie recentemente. Perche nella mia esperienza, ti attacchi al tram.
Scusa ma un monopattino usato per 20 mesi cinese non sei contento che puoi spedirlo ad amazon anzi che farlo aggiustare? Ti rimborsano sul conto e poi comprare un'altro monopattino nuovo
Ok, ci può stare. Ma come fai per un prodotto che non ha praticamente presenza sul territorio ne punti di assistenza di alcun genere? Come è per il 90% dei prodotti cinesi rimarchiati, di marchi sconosciuti. Spedisci la bici/monopattino in Cina :D ? Anche se fosse da spedire in Italia, è uno sbattimento mica da poco.
le buche si evitano a prescindere, ma capisco che per molti sia difficile. Anche in macchina c'è il gioco "vinci a quante più buche prendi". Sono caduto anche con la bici per intenderci..
Ti ho fatto una domanda. Mi pare che non li usoi Ma pare che vuoi avere te ragione a prescindere.
(Il monopattino lo usa la mia ragazza che ha imparato ad andare in bici in mezzo alla strada due anni fa è non è molto "sveglia" per queste cose ma è intelligente e ha capito di usarlo al massimo 20km orari.)
Cmq per una persona che ha sempre usato la bici il monopattino è un mezzo nuovo e quindi come per ogni mezzo nuovo bisogna imparare... Anche con ma bici bisogna imparare se ricordi bene.
Il punto è che si muore in bici, pattini, auto scooter e monopattino e ogni mezzo va usato in base alle specifiche, regole e le morti per monopattino saltano di più ai media perché è un mezzo relativamente nuovo. Il discorso casco è fondamentale ma è un'altro discorso
Guarda, se vuoi avere ragione, a me non cambia nulla.
Li vendi ma li usi?
Ogni mezzo va usato un base a quello per qui è stato creato rispettando le leggi...
Per molti le leggi non servono e none rispettano. Anche le forbici di ikea per tagliare la stoffa per questi individui possono essere pericolose per sé e per altri. Ma non diamo la colpa mezzo di trasporto in sé
"Lo hai mai provato un monopattino legale max 25 allora?"
Si, li vendo.
Sono incredibilmente pericolosi. Cadere è molto più facile che su una bici, sono più instabili, e se prendi una buca sull'anteriore, ti ribalti con la faccia sull'asfalto. Ah, e praticamente nessuno porta il casco, che sarebbe l'unica cosa tra te e la morte.
Aspetta un secondo.
Quello che dici te è giusto ma non te ne sei accorto. . Nel senso che amazon rimborsa.
Se io compro uno smartphone samsung ora e tra 23 mesi si guasta amazon mi rimborso per la riparazione devi andare in un centro samsung. Secondo me è il top
Non vorrei dire, ma quasiasi marchio di monopattini, ce ne sono altri 10 uguali brandizzati diversamente.
Si, in teoria. In pratica no. Ti invitano a rivolgerti al produttore.
Anche a me, anni fa, rimborsarono un telefono di 1 anno in garanzia (cosa assurda tra l'altro). Ora, col cavolo.
Quello dell'articolo infatti non lo preferirei.