Cerca

Monopattini elettrici: si vota l'obbligo di targa, casco e assicurazione

Si voteranno gli emendamenti sulle modifiche al Codice della strada.

Monopattini elettrici: si vota l'obbligo di targa, casco e assicurazione
Vai ai commenti 299
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2021

La sicurezza dei monopattini elettrici è un argomento di cui si discute moltissimo. Questi mezzi per la micromobilità elettrica si sono diffusi rapidamente soprattutto nelle grandi città, probabilmente in maniera troppo disordinata, portando anche a diversi incidenti. Ne abbiamo parlato più volte, così come delle richieste di nuove e più stringenti regole per il loro utilizzo. A quanto pare, la nuova normativa potrebbe essere dietro l'angolo.

Come ricorda ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, da domani 19 ottobre e sino a giovedì 21 ottobre, le Commissioni IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) e VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) della Camera dei Deputati inizieranno a votare i 434 emendamenti al DL Infrastrutture. Alcuni di questi riguardano proprio i monopattini elettrici.

NUOVI OBBLIGHI IN ARRIVO?

Secondo quando si apprende, tra le modifiche che potranno essere apportate al Codice della Strada, ci sono nuovi obblighi assicurativi, l'introduzione della targa e il casco per tutti, maggiorenni inclusi. Le novità toccherebbero anche le società che propongono il noleggio di questi mezzi. I Comuni, attraverso un'apposita delibera, potrebbero individuare appositi spazi indentificati da una specifica segnaletica in cui i monopattini elettrici potranno sostare. Un modo per mettere ordine ed evitare che questi mezzi vengano lasciati, per esempio, sui marciapiedi intralciando il passaggio delle persone.

Le aziende di noleggio, di concerto con i Comuni, andranno anche a concordare zone nelle città dove è possibile e dove è inibita la sosta dei monopattini elettrici. Vedremo, dunque, quello che succederà anche perché le proposte su nuove regole per questi mezzi sono davvero tante. Comunque, dopo molte discussioni, sembra che sia la volta buona per l'arrivo di una nuova e più stringente normativa per l'utilizzo dei monopattini elettrici.

Ovviamente, gli emendamenti non riguardano solo questi veicoli per la micromobilità elettrica. Potrebbero arrivare un inasprimento delle multe per chi utilizza il cellulare al volante, il divieto di fumare alla guida, l’accertamento sui documenti di guida e dei veicoli attraverso i collegamenti telematici e tanto altro ancora. Si tratta, dunque, di una ghiotta opportunità per migliorare il codice della strada, introducendo una serie di normative finalizzate per migliorare la sicurezza.

La palla passa ai parlamentari che dovranno votare gli emendamenti per arrivare a predisporre le nuove regole.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento