Cerca

NIU KQi3: il monopattino in sconto su Indiegogo per chi lo acquista prima

Il monopattino elettrico debutta ufficialmente in Italia, ecco quanto costano le versioni Pro e Sport.

NIU KQi3: il monopattino in sconto su Indiegogo per chi lo acquista prima
Vai ai commenti 4
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 13 lug 2021

Annunciato qualche mese fa, NIU KQi3 entra nel vivo del lancio in Italia e sfrutta Indiegogo, piattaforma già ampiamente abusata dal settore dei monopattini elettrici con proposte di ogni tipo e provenienza. Il monopattino dei cinesi sarà disponibile sul sito di crowdfunding a prezzo scontato, fino al 34% in  meno rispetto al listino. Questo il link per accedere alla pagina dedicata.

La formula da scegliere è chiaramente quella degli Early Bird, una tiratura limitata per i primi acquirenti disposti a dare fiducia al monopattino creato dal produttore di scooter elettrici (abbiamo provato la serie N). Due le versioni disponibili: KQi3 Pro e KQi3 Sport. 

Molte delle caratteristiche sono condivise, a partire dagli pneumatici da 9,5" per arrivare a connettività tramite app e freni a disco anteriori (un disco su Sport, due su Pro), senza dimenticare la velocità massima di 25 km/h per entrambi come da vincolo di legge per l'Italia. 

Ti potrebbe interessare

Cambia l'autonomia: Pro raggiunge (e supera se siete particolarmente lenti e leggeri) i 50 chilometri con una ricarica, Sport si ferma ad un massimo di 40 chilometri. Diversi anche i motori, con Sport equipaggiato da un elettrico da 300W e Pro che si spinge fino a 350W. Se è vero che non c'è differenza nella velocità di punta, all'atto pratico cambierà il modo in cui questa velocità verrà raggiunta.

I prezzi per gli "early bird" sono di 391€ per KQi3 Sport e di 441€ per KQi3 Pro, a fronte di un listino, rispettivamente, di 599€ e 699€. Ecco il link a Indiegogo per accedere all'offerta scontata del 34%, come specificato poco sopra.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento