Bonus mobilità bici e monopattini: no click day, a settembre web app, soldi sul conto
Bonus mobilità: nuove indiscrezioni sul rinvio a settembre: no clibk day, ecco come ottenere il rimborso tramite web app

Del famigerato Bonus mobilità 2020, quello per monopattini elettrici, bici e bici elettriche, ne abbiamo parlato più volte. Nella guida avevamo segnalato la necessità di attendere la pubblicazione, da parte del Ministero dell'Ambiente, della web app sul sito ufficiale, con la quale si poteva caricare la fattura per ottenere il rimborso.
Le indiscrezioni di metà agosto, dopo il fallimento dei termini di legge per pubblicare il modulo online, sembrano portare una nuova – e speriamo definitiva – data ufficiale: settembre 2020. Innanzitutto va specificato per l'ennesima volta che il termine app è stato causato dall'ignoranza di molti mezzi d'informazione che non hanno mai neanche letto il decreto e le sue revisioni e che titolano "addio all'app": a scanso di equivoci, non ci sarà alcuna app per smartphone ma una web-app, una sezione del sito del Ministero dell'Ambiente dove procedere con l'upload dei documenti (basta lo scontrino parlante) e l'immissione dei dati relativi al conto corrente. Sembra scontato ma la disinformazione è stata tale da far cascare molti nella trappola delle finte app, chiaramente una truffa.
Il rimborso sarà infatti direttamente sul cc dell'acquirente ed entro 10/15 giorni massimo dall'invio della richiesta, effettuata senza logiche di click day.
Il termine "click day" indica un appuntamento virtuale per un determinato giorno (e orario) a partire dal quale possono essere effettuate alcune procedure online. Solitamente è fatto per privilegiare la logica del "chi prima arriva, meglio alloggia", lasciando quindi a bocca asciutta chi dovesse arrivare troppo tardi al "click".
Scongiurata la paura principale, almeno sulla carta, il Ministero avrebbe tranquillizzato anche sul secondo dubbio, quello dei fondi. Ci saranno fondi a sufficienza per tutte le richieste di bonus mobilità, con un'indicazione chiara proprio come accade per l'Ecobonus. La prima parte dei 200 milioni di euro servirà per rimborsare chi ha acquistato una bici, bici elettrica, monopattino elettrico e simili dal 4 maggio 2020, la seconda sarà trasformata in un voucher che potrà essere presentato ai negozi aderenti per ricevere uno sconto del 60% direttamente all'acquisto, anche digitale.
Hai già acquistato un monopattino elettrico? Scopri come trasformarlo in un carro armato con gli accessori della nostra guida.
Va comunque specificato che quanto sopra si basa su non meglio specificate "fonti qualificate del Ministero dell'Ambiente" e sulle relative dichiarazioni a Open (link in FONTE).