460 Km in 24 ore su di un monopattino elettrico | L'impresa di un ragazzo
Un ragazzo americano è riuscito nell'impresa un po' folle di percorrere 460 Km in 24 ore a bordo di un monopattino elettrico.

Si dice solitamente che i monopattini elettrici nascano per la micromobilità urbana, cioè per consentire alle persone di poter percorrere breve tragitti nel caos delle città senza dover ricorrere alle auto. In America qualcuno ha voluto dimostrare che con questi mezzi si può viaggiare anche se in una maniera non proprio ortodossa. Questo "qualcuno" si chiama Eric Decker che comunque non è proprio nuovo ad imprese particolari. Questo ragazzo americano che abita ad Atlanta è riuscito a percorrere ben 460 Km in 24 ore con questi mezzi di trasporto elettrici per raggiungere Daytona Beach e partecipare alla Bike Week, un raduno annuale di appassionati di motociclette.
IL VIAGGIO
Questo genere di iniziative un po' "folli" sembrano essere nel DNA di questo ragazzo, ma questa volta, però, si è superato. Per raggiungere il suo obiettivo, Eric Decker si è dovuto organizzare creando una staff che lo seguisse visto che in commercio non esistono monopattini elettrici in grado di offrire un'autonomia così elevata. Dunque, il ragazzo era costantemente seguito da un team che a bordo di un'auto teneva altri due monopattini elettrici in modo da poterli mettere su strada non appena Eric avesse terminato la carica di quello che stava utilizzando.
Non tutto, però, è andato bene anche se alla fine il traguardo è stato comunque tagliato. Per questa impresa è stato scelto un monopattino elettrico Emove Cruiser che in Italia non potrebbe correre in quanto permette di raggiungere una velocità massima di 40 Km/h. Un ulteriore vantaggio di questo mezzo è la sua lunga autonomia stimata in circa 80-100 Km. L'idea dunque, era quella di tenere sempre sotto carica i mezzi non utilizzati per consentire ad Eric di poter continuare a correre senza mai fermarsi.
http://www.youtube.com/watch?v=dGo9SOd69WA
Sfortunatamente, il team di supporto si è accorto che la ricarica in auto attraverso un inverter a bassa potenza non funzionava ed è quindi stato costretto ad anticipare Eric portando i monopattini a ricaricare presso hotel, distributori o presso una qualsiasi struttura che offrisse una presa elettrica per la ricarica. Nonostante questi intoppi, il ragazzo è riuscito a percorrere i 460 Km prefissati in 24 ore. Contando le varie fermate, la velocità media del viaggio è stata di circa 20 Km/h.