Cerca

Carburanti, diesel più caro nel 2026: ecco come il Governo cambia le accise

Il Governo intende chiudere subito la questione allineamento delle accise; ecco come cambieranno dal primo gennaio 2026

Carburanti, diesel più caro nel 2026: ecco come il Governo cambia le accise
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 ott 2025

Il Governo intende dare un’accelerata al suo piano di allineamento delle accise. Ne abbiamo scritto sabato dopo che erano emerse le prime indicazioni a seguito dell’approvazione della Legge di Bianco 2026 da parte del Consiglio dei Ministri. Nella giornata di ieri, con il testo della Manovra che ha iniziato a circolare, sono finalmente emersi dettagli ben più precisi. In realtà, più che un’accelerazione, il Governo vuole chiudere il discorso dell’allineamento delle accise già nel corso del 2026. Andiamo quindi a vedere cose c’è scritto nell’articolo 30 del ddl Legge Bilancio 2026.

DIESEL PIÙ CARO

Ai fini del superamento del sussidio ambientalmente dannoso EN.SI.24, di cui al Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli, a decorrere dal 1° gennaio 2026 sono applicate una riduzione dell’accisa sulle benzine nella misura di 4,05 centesimi di euro per litro e un aumento, nella medesima misura, dell’accisa applicata al gasolio impiegato come carburante.

Quindi come dovrebbero cambiare le accise su benzina e diesel dal primo gennaio 2026? Lo riporta sempre la bozza del ddl.

Conseguentemente le aliquote di accisa sulle benzine e sul gasolio impiegato come carburante di cui all’Allegato I al testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative, approvato con il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 e successive modificazioni, sono rideterminate nella seguente identica

misura:

  • benzina: euro 672,90 per mille litri;

  • gasolio usato come carburante: euro 672,90 per mille litri.

A titolo di confronto, ricordiamo che oggi le accise sono le seguenti:

  • Benzina: euro 713,40 per mille litri
  • Gasolio usato come carburante: euro 632,40 per mille litri

Il Governo aveva promesso un percorso progressivo, si parlava infatti di un iter lungo circa 5 anni. A quanto pare è stato deciso diversamente.

I PROSSIMI PASSAGGI

Il ddl dovrà essere approvato entro fine anno in Parlamento per entrare in vigore e sappiamo bene che quando si parla di Leggi di Bilancio non mancano polemiche e correttivi. Se però in materia di accise non ci saranno novità, dal primo gennaio 2026 fare un pieno di diesel costerà di più. Rifornire di benzina costerà invece di meno, salvo speculazioni. Già perché come avevamo visto quando arrivò alcuni mesi fa il primo correttivo sulle accise, il prezzo del diesel aumentò subito ma quello della benzina non diminuì di quanto prospettato. Infatti non mancarono le polemiche…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento