Voyah Courage, il nuovo SUV elettrico sta per arrivare in Europa (ed in Italia)
Il SUV sarà commercializzato nel corso del 2025

Il Gruppo Dongfeng ha ambiziosi piani di crescita in Europa che riguardano anche l'Italia. Attraverso i suoi marchi, tra cui Voyah, il Gruppo cinese intende offrire un'ampia gamma di vetture. A quanto pare, è in dirittura d'arrivo il SUV elettrico Voyah Courage. Annunciato a settembre, ha appena ottenuto l'omologazione europea WVTA. Questo significa che presto i primi lotti di questo modello potranno essere spediti nel Vecchio Continente. La commercializzazione è quindi destinata ad iniziare a breve.
A riferire che la vettura aveva ottenuto il Whole Vehicle Type Approval (WVTA), direttamente la casa automobilistica. L'azienda cinese ha poi aggiunto che il nuovo SUV è conforme alle normative europee in termini di sicurezza e impatto ambientale. Quindi, presto dovrebbero arrivare maggiori informazioni sulla sua commercializzazione in Europa e in Italia, prezzi inclusi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Voyah Courage deriva dal modello per il mercato cinese Voyah Zhiyin e misura 4.725 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.636 mm altezza, con un passo di 2.900 mm. Il SUV poggia sulla piattaforma ESSA e supporta la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) che permette di utilizzare l'energia contenuta nella batteria di trazione per alimentare dispositivi elettrici esterni.
Per quanto riguarda le specifiche del modello per il mercato europeo, la casa automobilistica cinese aveva raccontato che ci sarà una versione con un singolo motore da 215 kW e una con due motori da 160 kW (uno sull'asse anteriore e l'altro su quello posteriore). In ogni caso, ad alimentare il tutto troveremo sempre una batteria con celle LFP da 80 kWh per un'autonomia, rispettivamente, di 470 e 440 km. Il costruttore cinese aveva anche aggiunto che Voyah Courage potrà ricaricare in corrente continua fino ad una potenza massima di 200 kW.
L'abitacolo presenterà uno stile minimalista ma non mancherà la tecnologia. In particolare, la plancia sarà dominata da un ampio display da 15 pollici del sistema infotainment alimentato da un chip Snapdragon 8295.
PREZZI
I prezzi per il nostro mercato non sono ancora stati comunicati. In Cina, comunque, sono compresi tra 179.900 e 236.900 yuan (23.300 – 31.200 euro).