Electrify America svela la sua idea di stazione di ricarica per veicoli elettrici

26 Marzo 2022 13

Come devono essere le moderne stazioni per la ricarica delle auto elettriche? Nel corso del tempo abbiamo visto diversi progetti delle aziende che si occupano delle infrastrutture per la ricarica che mostrano cosa vedremo in futuro. Luoghi dove non solo rifornire le auto a batteria di energia ma dove anche passare il tempo all'interno di strutture ricettive per mangiare o fare la spesa. Anche Electrify America ha mostrato la sua visione progettuale per queste stazioni. La società, infatti, ha condiviso una serie di immagini, raccontando come intende strutturare questi hub per la ricarica.

L'aspetto interessante è che non si tratta di una visione progettuale di stazioni che arriveranno in un lontano futuro. Electrify America ha, infatti, spiegato che intende implementare le sue idee già nel corso del 2022 all'interno di una serie di nuove stazioni.

IL CLIENTE AL CENTRO DI TUTTO

La società racconta che si è concentrata sulle esigenze dei clienti per progettare le sue future nuove stazioni. Electrify America intende mostrare i frutti delle sue idee all'interno di nuove stazioni che saranno installate nel 2022 e nel 2023 a Santa Barbara, San Francisco, San Diego, Beverly Hills e a New York. Attualmente, le più grandi stazioni realizzate da Electrify America si trovano a Baker e Santa Clara in California. Giovanni Palazzo, presidente e CEO di Electrify America, su questo progetto, ha commentato:

Electrify America reinventerà l’aspetto di molte delle nostre stazioni di ricarica per soddisfare e superare le aspettative dei clienti che passano da un veicolo endotermico a uno stile di vita elettrico. Questi nuovi design aiuteranno a migliorare l’esperienza di ricarica per i nostri clienti, basandosi sulle fondamenta della nostra rete ultraveloce e affidabile da costa a costa.



Le stazioni per la ricarica di Electrify America potranno contare su fino a 20 colonnine per la ricarica ultrafast. All'interno troveranno posto anche sale per i clienti, "aree vetrina" per i veicoli elettrici e spazi per gli eventi. Le stazioni saranno pure dotate di pensiline con pannelli fotovoltaici, telecamere per la sicurezza e illuminazione supplementare. Inoltre, alcune stazioni selezionate saranno dotate di un'opzione di ricarica tramite un parcheggiatore.

Oltre a progettare le stazioni del futuro, la società ha fatto sapere che sta anche migliorando quelle attuali. Infatti, sta aggiungendo pensiline con pannelli fotovoltaici a 400-500 colonnine in 100 stazioni in tutta America. Le pensiline potranno offrire un riparo alle auto durante la ricarica, mentre i pannelli solari permetteranno di alimentare le colonnine di energia pulita (vengono utilizzati sistemi di accumulo). Inoltre, l'azienda sta introducendo nuove colonnine con potenze comprese tra 150 e 350 kW.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DjMarvel

spesso le colonnine sono in luoghi isolati

Matteo Bramucci

Ti ci vedo a pomiciare 1 ora con tua moglie!!!!!
Neanche il giorno del matrimonio.....

Matteo Bramucci

Centri commerciali, supermercati, hotel e McDonald's li hanno già.
Non serve aspettare.

ghost

Anche una serie di appartamenti in zona così si dorme finchè si aspetta il pieno

Crash Nebula

C’è l’hanno fatta a capire che devono essere coperte come i distributori di carburante.
A parte questo, l’errore di fondo è considerare ancora l’auto elettrica come quella endotermica.
Un requisito fondamentale è il box in cui caricare l’auto, poi vanno messe colonnine ai centri commerciali, in modo che la gente ricarichi mentre fa la spesa, ai ristoranti ecc. dove ovviamente è impensabile caricare l’auto totalmente.
Le colonnine come distributori saranno quelle meno utilizzate.

uncletoma

la telecamera è per riprendere quelli che fanno quello che fanno?

momentarybliss

A sto punto che ritornino in voga i cinema drive in, ti metti a pomiciare davanti ad un B-movie e alla fine ti ritrovi pure la batteria dell'auto carica

ACTARUS
DiRavello

perché mi togliete le battute????

ACTARUS

Ci sono anche i letti ?

Surak 2.04

IN pratica una comune "stazione di servizio" ma con le prese invece dei distributori.
Fantasia portami via, per altro con il chiaro messaggio di "rifornimento in pochi minuti...scordatevello!" (detto con la voce della Loren)

Leonida

Concordo su tutto, anche sulle telecamere visto quanto fatto da gente discutibile. È vero che in futuro le auto avranno telecamere ovunque (la mia gia le ha), ma occhi in più non fanno mai male

DjMarvel

le cose più importanti sono, distribuzione, alti kW, ed almeno illuminazione decente, un tettuccio per il riparo dalla pioggia e una telecamera di sorveglianza.

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla