Xpeng Aero HT, l'auto volante al CES 2025: il futuro della mobilità?
Xpeng Aero HT svela l’auto volante con eVTOL pieghevole al CES 2025
Xpeng Aero HT, la divisione aerospaziale di Xpeng, startup cinese di veicoli elettrici, ha presentato al CES 2025 la sua auto volante modulare, la Land Aircraft Carrier. Questo concept combina un minivan elettrico con un eVTOL pieghevole (con decollo e atterraggio verticale elettrico), nascosto nella parte posteriore, che può essere facilmente dispiegato per il volo.
Con un prezzo inferiore a 300.000 dollari, il veicolo punta sia a clienti facoltosi sia a usi di emergenza come ricerca e soccorso. Xpeng afferma di aver ricevuto 3.000 ordini, con produzione di massa prevista entro il 2025 e consegne a partire dal 2026. Il sistema ibrido permette di guidare il veicolo fino a una zona di decollo, sganciare l’eVTOL con un comando, volare e poi reintegrarlo nel bagagliaio al ritorno. Xpeng Aero HT sottolinea di aver già ottenuto la certificazione necessaria e di aver già completato un volo pubblico dimostrativo.
VOLARE IN SICUREZZA
Design futuristico ispirato a un rover lunare, sei ruote, tetto sospeso e porte automatiche. Il Land Aircraft Carrier offre inoltre spazio per quattro passeggeri anche con l’eVTOL a bordo e funziona come stazione di ricarica mobile con un'autonomia di 621 miglia grazie a una piattaforma ad alta tensione da 800 volt in carburo di silicio. Ultra-leggero, costruito in fibra di carbonio con sei rotori pieghevoli. E per accompagnare il pilota nelle sue trasvolate sopra le case dei vicini è pure dotato di funzionalità autonome avanzate come pianificazione del volo e assistenza visiva all'atterraggio.
Xpeng prevede di costruire un impianto a Guangzhou entro la fine dell'anno, con capacità di produzione di 10.000 unità annuali. Questo rappresenta solo la prima fase di un piano più ambizioso che comprende veicoli a lungo raggio e soluzioni integrate per la mobilità urbana terra-aria.