Cerca

RC Auto sempre più cara. Prezzi ancora in aumento: +7,2% ad ottobre 2024

Per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento di prezzo medio è del +10,3%

RC Auto sempre più cara. Prezzi ancora in aumento: +7,2% ad ottobre 2024
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 dic 2024

Ancora aumenti, anche ad ottobre 2024 i prezzi medi dell'RC Auto sono infatti saliti. Dunque, per gli automobilisti non arrivano buone notizie visto che secondo gli ultimi dati riportati da IVASS (l'istituto per la vigilanza delle assicurazioni), nel mese di ottobre 2024 il prezzo medio si è attestato 416 euro, in aumento su base annua del +7,2% (+6,8% a settembre 2024). A settembre il prezzo medio era di 414 euro.

AUMENTANO I PREZZI IN TUTTE LE PROVINCE

Entrando più nel dettaglio, dalla fotografia del mese di ottobre 2024 scattata da IVASS emerge che tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo su base annua, compresi tra il +1,5% di Reggio Calabria e il +11,5% di Roma. Invece, il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è di 267 euro, in aumento del +11,7% su base annua e in riduzione del 41,4% rispetto allo stesso mese del 2014.

Va peggio agli assicurati che dispongono di una classe di merito superiore alla prima. Infatti, per loro l’incremento di prezzo medio è del +10,3%, a fronte di un aumento del +6,4% per gli assicurati in prima classe. Insomma, il nuovo rapporto di IVASS fotografa un mercato dell'RC Auto sempre più caro che va a pesare sulle tasche degli italiani già alle prese con gli aumenti in tante altre categorie.

Nel 2014 il mercato dell'RC Auto aveva raggiunto un picco di circa 500 euro per poi scendere ad un minimo di 363 euro nel 2022. I prezzi poi hanno ripreso a crescere e progressivamente sono tornati ai livelli pre-pandemia.

CODACONS: STANGATA DA 2 MILIARDI DI EURO

Sull'ennesimo mese con il segno più, è intervenuto il Codacons che evidenzia come da gennaio 2022, il prezzo medio dell'RC Auto sia aumentato del 17,8%, portando ad un esborso aggiuntivo di 63 euro ad assicurato. Secondo l'associazione, nell’ultimo biennio c'è stata una stangata complessiva da oltre 2 miliardi di euro a danno degli automobilisti italiani.

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano a ottobre un +7,2% su base annua in termini nominali, attestandosi a una media di 416 euro a polizza. Nel confronto con gennaio 2022, tuttavia, la crescita complessiva delle tariffe raggiunge quota +17,8%, determinando un maggiore esborso da +63 euro ad assicurato. A partire dalla seconda metà del 2022 i prezzi delle polizze hanno iniziato a crescere, portando il premio medio a ottobre 2024 a quota 416 euro. Rispetto a gennaio 2022 le tariffe Rc auto hanno subito un rincaro complessivo del 17,8%, passando da una media di 353 euro di gennaio 2022 (dato Ivass) ai 416 euro attuali, con un aumento di ben 63 euro a polizza. Considerate le 32,9 milioni di auto assicurate in Italia, la crescita delle tariffe ha determinato nell’ultimo biennio una stangata complessiva da oltre 2 miliardi di euro a danno degli automobilisti italiani.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento