Uber, in Italia una nuova funzionalità di sicurezza delle dashcam. Come funziona
Arriva una nuova funzionalità di sicurezza con cui gli autisti possono collegare la propria dashcam all'applicazione Uber Drive. Ecco come funziona

Uber ha annunciato di aver lanciato in Italia una nuova funzionalità pensata per migliorare ulteriormente la sicurezza di utenti ed autisti. Si tratta di una nuova funzione che permette all'autista di collegare la propria dashcam direttamente all'app Uber Driver. In questo modo sarà possibile trasferire rapidamente e in modo sicuro qualsiasi filmato al team di assistenza dedicato di Uber nel caso in cui si verifichi un problema di sicurezza durante il viaggio.
MAGGIORE SICUREZZA
Prima di ogni viaggio, i passeggeri saranno avvisati attraverso l'applicazione Uber se il conducente ha abbinato una dashcam all'applicazione. Agli utenti viene quindi data la possibilità di decidere di annullare gratuitamente il viaggio, entro i termini di cancellazione, se preferiscono non essere registrati.
L'azienda sottolinea che tutti i dati saranno trattati in conformità con le politiche sulla privacy di Uber e nel rispetto del GDPR. L'autista, in quanto proprietario della dashcam, sarà il responsabile del trattamento dei dati. Uber avrà accesso alle registrazioni video solo se l'autista sceglierà di condividerle a seguito di un incidente.
La sicurezza da sempre è tra le priorità di Uber. Per tale motivo, l'azienda ha introdotto nel tempo una serie di funzioni e procedure per proteggere passeggeri e autisti. Nell'ultimo anno, tra le altre innovazioni, Uber ha lanciato l'Uber Safety Toolkit. Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia, sull'arrivo di tale novità ha dichiarato:
In Uber siamo consapevoli della nostra responsabilità di garantire che ogni viaggio sia il più sicuro possibile. Siamo orgogliosi di essere pionieri del settore con questa nuova funzionalità che dimostra come la tecnologia possa essere utilizzata per elevare gli standard di sicurezza per tutti gli utenti dell’app Uber.