Al MIMO 2023 debutta la Grassi 044S, ispirata alla Delta S4
Saranno realizzati solamente 44 esemplari della sportiva

Al MIMO 2023 è stata svelata la 044S, un progetto della Grassi Scuderia Milanese. La vettura è stata disegnata dal designer Giuseppe Armano che dal 1994 al 2012 ha lavorato al Centro Stile Alfa Romeo. Il designer ha dunque ricreato le linee e gli elementi distintivi tipici delle vetture che hanno fatto la storia dei Mondiali Rally Gruppo B. In particolare, è la Delta S4 ad aver ispirato le forme della nuova 044S.
La Grassi 044S sarà prodotta in serie limitata, solo 44 esemplari. Ogni vettura sarà unica e personalizzabile da parte dei clienti. Il prezzo non è stato comunicato.
STILE DA AUTO DA RALLY
Dunque, per realizzare la 044S si è partiti dalle forme della Delta S4 che sono state rielaborate in chiave moderna. Vale la pena di notare che l'azienda ha evidenziato che la vettura è un progetto nuovo. Telaio e carrozzeria sono originali. L'azienda descrive in questo modo la sua nuova sportiva.
I contorni scolpiti, le forme sinuose e le finiture impeccabili conferiscono all’auto il giusto equilibrio di stile: un aspetto aggressivo e dinamico, che contribuiscono a dare alla nuova 044S una presenza scenica e un’anima sportiva senza precedenti.
La 044S dispone di un motore 4 cilindri in linea da 3 litri di cilindrata in grado di erogare 650 CV di potenza. Stando a quanto raccontato, la velocità massima supera i 300 km/h e per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 2,9 secondi. La trazione è integrale ed è presente anche un cambio meccanico o sequenziale a 6 marce (a scelta del cliente).
Per contenere il più possibile il peso (1.100 kg / 1.200 kg in ordine di marcia), è stato fatto largo utilizzo dell'alluminio e della fibra di carbonio. L'azienda aggiunge anche che la sua sportiva può contare su di un sistema di controllo della trazione intelligente che adatta costantemente la distribuzione della potenza alle ruote per massimizzare l’aderenza e la stabilità in curva.
La nuova 044S misura 4,18 m lunghezza x 2 m larghezza (esclusi gli specchietti) x 1,26 m altezza, con un passo di 2,6 metri. I cerchi sono da 19 pollici e l'impianto frenante è costituito da 4 dischi autoventilati.
[Immagini: Grassi Scuderia Milanese]