Cerca

Lightyear può riprendere le attività. Si lavorerà allo sviluppo della Lightyear 2

La società ha completato la ristrutturazione interna e può ripartire

Lightyear può riprendere le attività. Si lavorerà allo sviluppo della Lightyear 2
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 apr 2023

Lightyear può ripartire. La startup olandese, come sappiamo, ha vissuto un momento di forte crisi, tanto che ha dovuto sospendere la produzione del suo primo modello, la Lightyear 0, che era appena partita. Tuttavia, Lightyear non intendeva arrendersi e aveva fatto sapere di stare lavorando per trovare nuovi investitori che le avrebbero permesso di andare avanti.

A quanto pare, è stato portato avanti un processo di ristrutturazione aziendale che è stato completato. Quindi, Lightyear può tornare a concentrarsi sullo sviluppo delle sue vetture. Niente Lightyear 0, come sappiamo, perché la società porterà avanti solamente il lavoro di sviluppo della Lightyear 2, un modello più piccolo e pensato per essere prodotto in grandi numeri, almeno sulla carta.

LA ‘NUOVA’ LIGHTYEAR

La ristrutturazione dell'azienda non è stata semplice perché è stato necessario affrontare una profonda riorganizzazione interna. La startup continuerà la sua avventura con un team di circa 100 persone (prima erano circa 600). Inoltre, le precedenti divisioni dell'azienda sono state raccolte all'interno di un'unica entità. Per ripianare i debiti, saranno cedute alcune quote azionarie. Inoltre, saranno messi all'asta una serie di esemplari della Lightyear 0. Ricordiamo che questo modello di auto elettrica dotata di pannelli solari sulla carrozzeria per poter anche ricaricare sfruttando l'energia del Sole, era in precedenza commercializzato al prezzo di 250 mila euro (tasse escluse).

A consentire all'azienda di ripartire, anche l'intervento dei suoi principali investitori che hanno voluto continuare a credere in questo progetto. Adesso, la "nuova" Lightyear si concentrerà sia sullo sviluppo della nuova auto e sia nella raccolta di nuovi fondi che permetteranno di finanziare i prossimi passi del suo progetto.

Ricordiamo che la Lightyear 2 sfrutterà la tecnologia di ricarica solare sviluppata sulla Lightyear 0. L'obiettivo è quello di lanciarla sul mercato ad un prezzo di partenza di 40 mila euro. Secondo i piani originali, il nuovo modello dovrebbe arrivare nel 2025. Non rimane, dunque, che attendere i nuovi progressi della società per capire se davvero riuscirà a portare su strada la sua vettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento