Taglio delle accise sui carburanti, si valuta già un'ulteriore proroga
L'esecutivo sta ragionando per una proroga almeno a fine settembre

Il Governo, nel pieno della crisi, aveva comunque deciso di prorogare il taglio delle accise sui carburanti al 21 agosto per evitare che i costi di benzina e diesel tornassero a valori insostenibili per famiglie ed aziende. A quanto pare, l'esecutivo starebbe già valutando un'ulteriore proroga per evitare problemi durante la fase di transizione con il nuovo Governo. Stando a quanto si apprende, la nuova proroga potrebbe rientrare all'interno del così detto Decreto Aiuti bis.
Le ipotesi iniziali vedrebbero un allungamento del taglio delle accise fino alla fine del mese di settembre. Tuttavia, si starebbe ragionando anche su di una proroga più corposa. Non rimane che attendere i prossimi giorni per capire come intenderà muoversi il Governo su questo tema molto delicato.
Ricordiamo che su benzina e diesel il taglio delle accise è di 25 centesimi al litro più IVA. Per il GPL, invece, la riduzione è di 8,5 centesimi di euro più IVA.
I PREZZI CONTINUANO A SCENDERE
Se arriverà una proroga solo fino alla fine di settembre, la palla poi passerà al nuovo Governo, con la speranza che il prezzo dei carburanti possa per allora essere molto più basso di quello odierno. A tal proposito, l'ultima rilevazione di Quotidiano Energia segnala che i costi dei prodotti petroliferi hanno ricevuto un ulteriore piccolo ritocco al ribasso.
Secondo quanto raccontato, il prezzo medio della benzina in modalità self è di 1,928 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,925 e 1,941 euro al litro (no logo 1,927 euro al litro). Passando al diesel, sempre in modalità self, il prezzo medio è di 1,893 euro al litro, con le compagnie tra 1,891 e 1,901 euro al litro (no logo 1,895 euro al litro).
Venendo alla benzina in modalità servito, il prezzo medio è di 2,075 euro al litro, con gli impianti colorati con prezzi tra 2,014 e 2,125 euro al litro (no logo 1,980 euro al litro). Il prezzo medio del diesel in modalità servito è di 2,041 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,983 e 2,091 euro al litro (no logo 1,948 euro al litro).
Il costo medio del GPL, invece, si attesta tra 0,826 a 0,842 euro al litro (no logo 0,811 euro al litro). Infine il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,022 e 2,393 euro (no logo 2,174 euro).
Copyright foto: dolgachov