Prezzi carburanti, continua il calo di benzina e diesel
Continua la discesa dei prezzi di benzina e diesel.

Il Governo italiano, come sappiamo, ha prorogato il taglio delle accise per contenere i prezzi dei carburanti (fino al 2 maggio). Nel corso degli ultimi giorni, comunque, abbiamo assistito ad un progressivo calo dei prezzi di benzina e diesel favorito dalle quotazioni del petrolio in ribasso. Anche le rilevazioni odierne mostrano un ulteriore calo dei costi alla pompa.
Calo che potrebbe continuare ulteriormente visto che, mentre scriviamo, il brent è quotato a 98.53 dollari al barile con una flessione di oltre il 4%. Si tratta di un valore ben lontano dai record vicini ai 130 dollari al barile di non troppo tempo fa. Un calo reso possibile da diversi fattori tra cui i timori legati alla ripresa dei contagi in Cina e dal continuo rilascio delle scorte strategiche da parte degli Stati Uniti e altri 30 Paesi.
QUANTO COSTA FARE UN PIENO OGGI?
Vediamo, dunque, le ultime rilevazioni di Quotidiano Energia. Secondo quanto emerso, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è pari a 1,775 euro al litro con i diversi marchi compresi tra 1,740 e 1,784 euro euro al litro (no logo 1,767). Passando al diesel, sempre in modalità self, il prezzo medio nazionale si è attestato a 1,771 euro al litro con diverse compagnie tra 1,747 e 1,780 euro al litro (no logo 1,768).
Venendo ai prezzi in modalità servito, per quanto riguarda la benzina, abbiamo una media di 1,911 euro euro al litro con diversi marchi tra 1,829 e 1,987 euro al litro (no logo 1,820). Per quanto riguarda il diesel servito, abbiamo una media di 1,908 euro euro al litro con diverse compagnie tra 1,837 e 1,975 euro euro al litro (no logo 1,820).
Per il GPL, invece, abbiamo un costo medio da 0,847 a 0,869 euro euro al litro (no logo 0,854). Infine, un accenno al prezzo del metano auto che si attesta tra 2,202 e 2,376 euro (no logo 2,126).