Benzina e diesel, il prezzo continua a salire
Un pieno di benzina o diesel costa sempre di più.

L'Unione Nazionale dei Consumatori lancia un nuovo allarme sul rincaro dei prezzi del carburante in Italia. L'aumento del costo di un pieno di benzina o diesel sta andando a colpire non solo le famiglie ma pure il settore dei trasporti. Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, i prezzi, in modalità self service, toccano 1,734 euro al litro per la benzina, e 1,593 euro per il gasolio. Anche il costo del GPL è cresciuto molto.
Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, sottolinea come sia necessario un intervento urgente da parte del Governo per bloccare gli aumenti, riducendo le accise.
Dopo che settimana scorsa la benzina aveva sfondato la soglia di 1,7 euro al litro, non si arresta la corsa dei carburanti, con il Gpl che varca il primato degli 80 cent al litro e il gasolio che sfiora 1,6 euro. In particolare, la benzina raggiungendo i 1,734 euro al litro, segna un nuovo record dal 15 settembre 2014, ossia oltre 7 anni fa, quando svettò a 1,735 euro al litro, il gasolio arrivando a 1,593 euro al litro tocca il valore massimo dal 13 ottobre 2014, 7 anni fa, quando si attestò a 1,599 euro al litro, mentre per il Gpl, ora a 0,818 euro al litro, bisogna tornare addirittura al 10 febbraio 2014 per trovare un valore più alto, 0,821 euro al litro. In un anno il Gpl è più caro del 38%. Un intervento del Governo per sterilizzare gli aumenti, riducendo le accise, non è più rinviabile.
FARE IL PIENO COSTA SEMPRE DI PIÙ
L'aumento dei prezzi e il confronto con gli anni passati si può osservare molto bene all'interno del grafico che riportiamo. L'Unione Nazionale dei Consumatori ha fatto anche due conti per capire quanto questi nuovi aumenti stiano pesando sulle tasche degli italiani. Secondo quanto comunicato, dalla rilevazione del 4 gennaio 2021, un pieno da 50 litri è aumentato di 14 euro e 62 cent per la benzina e di 13 euro e 71 cent per il gasolio, con un rialzo, rispettivamente, del 20,3 e 20,8%.
Su base annua è pari a un rincaro ad autovettura pari a 351 euro all'anno per la benzina e 329 euro per il gasolio. Partendo, invece, dal 19 ottobre del 2020, esattamente un anno fa, quando la benzina era pari a 1,389 euro al litro e il gasolio a 1,260 euro al litro, un pieno da 50 litri costa 17 euro e 24 cent in più per la benzina e 16 euro e 64 cent in più per il gasolio, con un'impennata, rispettivamente, del 24,8% e del 26,4%. Un balzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 414 euro all'anno per la benzina e a 399 euro per il gasolio.