
06 Giugno 2020
Audi e-tron ha ricevuto alcune ottimizzazioni "hardware e software" che le permettono di essere ancora più efficiente e parsimoniosa nei consumi. I nuovi modelli, di conseguenza, incrementano di 25 km la loro autonomia (sempre secondo le certificazioni del ciclo WLTP), a parità di capacità nominale della batteria e di potenza del motore: dai 411 km della versione che abbiamo provato noi all'inizio dell'anno si sale a 436. Ecco le principali differenze:
Audi annuncia inoltre l'arrivo del pacchetto S line Exterior, che finora su e-tron non era disponibile. Include:
Il prezzo di listino del modello aggiornato rimane esattamente uguale a quello precedente: si parte da 85.100 euro. Non abbiamo dettagli precisi sulla disponibilità effettiva.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Credo sia spiegato male. Nel senso che non migliora la dissipazione, ma la pimpa viene sfruttata meno perché si riduce la portata di refrigerante
Sbaglio o questo va contro le leggi della fluidodinamica/termodinamica?
Una sorta di retarder/generatore ... Alleluia
Ed è una Hyundai...
dipende anche se apprendi appieno i sensi ironici :)
https://uploads.disquscdn.c...
Sicuramente ma con una model x è paragonabile.... E le prende sulle gengive alla grande. Una model x fa 0-100 in meno di 3 secondi ed ha 500 km di autonomia.
mi sembrano tutte soluzioni tecniche "banali", che avrebbero dovuto implementare da subito. in particolare quella sui canali di refrigerante fa proprio ridere.
Pubblicità!
per i consumi stai confrontando un crossover (o suv compatto) con un suv di grandi dimensioni che pesa 1000kg in più...per il pezzo idem, sono due pianeti opposti sia come finiture,qualità e target commerciale
Quando ho letto "si aggiorna" ho pensato: dai che finalmente le altre case hanno imparato la lezione da Tesla e fanno degli aggiornamenti software per migliorare le prestazioni alle vetture dei loro clienti. Poi ho visto che se vuoi la versione aggiornata devi COMPRARNE UN'ALTRA.
...Non cambieranno mai...
E' comunque triste vedere come una vettura tipo Audi, non riesce a fare meglio di una Hyundai Kona che costa la metà e possiede una batteria 1/3 più piccola... Eppure percorre più km!
https://insideevs.com/reviews/344001/compare-evs/
Esistono vetture da oltre 400cv che impiegano 6 secondi per fare lo 0-100? E la peggior prestazione di sempre!
o in un sottotetto...dipende dai punti di vista
linee e forme ormai di 10 anni fà. con Musk siamo già catapultati nel futuro :D