Cerca

Audi A3 Sportback, arriva la versione Plug-in: motore e autonomia in elettrico | Prezzi

Audi A3 Sportback ibrida Plug-in arriverà nelle concessionarie italiane a partire dal mese di novembre 2020.

Audi A3 Sportback, arriva la versione Plug-in: motore e autonomia in elettrico | Prezzi
Vai ai commenti 57
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ott 2020

Audi porta finalmente al debutto la nuova A3 Sportback (Qui la nostra prova) con la motorizzazione ibrida Plug-in. L'auto,  già ordinabile in Italia, è proposta negli allestimenti d'ingresso, Business, Business Advanced e S line edition, a partire da 39.200 euro. Nelle concessionarie italiane arriverà dal mese di novembre 2020. Vista la natura della sua motorizzazione, l'auto è compatibile con l'Ecobonus statale. La Casa dei 4 anelli propone questo modello anche con le offerte Audi Value finanziamento da 199 euro al mese e Audi Value noleggio da 299 euro.

CUORE PLUG-IN

La più grande novità del modello Audi A3 Sportback 1.4 (40) TFSI e S tronic è ovviamente il suo powertrain, un 4 cilindri 1.4 TFSI turbo a iniezione diretta in grado di erogare 150 CV (110 kW) con 250 Nm di coppia a cui è abbinata un'unità elettrica del tipo sincrono a magneti permanenti da 109 CV (80 kW) e 330 Nm di coppia. Complessivamente, l'auto può disporre di 204 CV (150 kW) e 350 Nm di coppia. La trasmissione è un automatico a doppia frizione a 6 rapporti. La trazione è anteriore.

Ottime le prestazioni. La velocità massima raggiunge i 227 Km/h, mentre per arrivare a 100 Km/h partendo da fermo bastano 7,6 secondi. In modalità solo elettrica, la velocità di punta è di 140 Km/h. Parlando di consumi e di emissioni, Audi dichiara 1,0-1,3 litri per 100 Km e 24-31 g/km di CO2. Il tutto secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).

Audi A3 Sportback Plug-in dispone di una batteria da 13 kWh (9,8 kWh utilizzabili) che permette di percorrere in modalità solo elettrica sino a 67 Km (WLTP). A disposizione del conducente 4 programmi di marcia: EV, Auto, Battery Hold e Battery Charge.

Il conducente potrà poi utilizzare il sistema Audi drive select grazie al quale potrà selezionare le modalità di guida comfort, dynamic, efficiency e individual che incidono sull'erogazione del motore, la gestione della trasmissione, la taratura dello sterzo e l'interazione tra il motore termico e quello elettrico.

Audi A3 Sportback Plug-in può essere ricaricata a casa mediante il cavo dato in dotazione o presso le colonnine pubbliche in corrente alternata utilizzando anche il servizio Audi e-tron Charging Service che garantisce l'accesso ad oltre 150 mila colonnine in 25 Paesi europei.

La nuova ibrida Plug-in di casa Audi mette in mostra per un look sportivo. Su richiesta è possibile avere dei proiettori a LED Audi Matrix che integrano le luci diurne. All'interno dell'abitacolo spicca il cruscotto digitale con display da 10,25 pollici (Virtual Cockpit di serie dal secondo livello di equipaggiamento). L'infotainment dispone di uno schermo da 10,1 pollici. I servizi digitali e i sistemi ADAS sono quelli già presenti all'interno delle altre versioni della A3.

Nota: articolo aggiornato il 12 ottobre con informazioni sui prezzi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento