Cerca

Audi A3 Sportback: video e caratteristiche della quarta generazione | Configuratore

Audi porta al debutto la quarta generazione della sua A3; caratteristiche, motori, immagini e prezzi di questo atteso modello.

Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mar 2020

Aggiornamento 06/03

A pochi giorni dal lancio ufficiale, Audi Italia ha aperto il configuratore della nuova Audi A3 Sportback. In Italia, dunque, la nuova compatta tedesca potrà essere acquistata a partire da 30.010 euro. Al momento sono disponibili solamente le motorizzazioni 30 TDI 6 marce, 35 TFSI 6-marce e 35 TDI S tronic. Come già sottolineato al momento del debutto, ulteriori motorizzazioni anche ibride, arriveranno in un secondo momento.

Chi fosse interessato all'acquisto potrà scegliere la nuova Audi in diversi allestimenti: A3 Sportback (base), Business, Business Advanced e S Line Edition. Andando ad analizzare più da vicino le dotazioni degli allestimenti, quello base offre, tra le tante cose: proiettori anteriori a LED, supporto alle manovre di schivamento, digital cockpit da 10,25 pollici e radio MMI plus da 10,1 pollici con e-call, service call e servizi Audi connect Remote & Control.

L'allestimento Business, invece, offre anche il sistema di navigazione MMI plus con pacchetto Audi connect navigation & infotainment, Audi virtual cockpit da 10,25 pollici e Audi smartphone interface. Chi sceglierà l'allestimento Business Advanced potrà trovare di serie anche: parcheggio plus con assistente al parcheggio, battitacchi anteriori con inserto in alluminio, cerchi in lega da 18 pollici a 5 razze, pacchetto esterno lucido ed elementi della carrozzeria in grigio selenite opaco.

Infine, l'allestimento S Line Edition aggiunge cerchi in lega da 18 pollici a 5 razze a Y grigio grafite, finiture nere e in grigio platino opaco, Audi drive select e assetto sportivo.

CONFIGURATORE NUOVA AUDI A3 SPORTBACK

 

Articolo originale – 02/03

Audi ha tolto i veli alla quarta generazione della sua A3. In origine il lancio doveva avvenire durante il Motor Show 2020 di Ginevra ma l'epidemia del Coronavirus ha portato gli organizzatori a cancellare l'evento. Il marchio tedesco ha quindi deciso di presentare la sua compatta attraverso una diretta sul Web.Gli interessanti potranno prenotare il nuovo modello già da marzo. Le consegne inizieranno a maggio. Il listino completo non è stato ufficializzato ma si partirà da 28.900 euro.

Al lancio sarà disponibile anche una versione speciale "edition one" che si caratterizzerà per alcuni dettagli esclusivi interni ed esterni.

ANCORA PIÙ SPORTIVA

La nuova Audi A3 Spotback è ancora più sportiva e porta in dote nuove e più sofisticate dotazioni tecnologiche. Il design è davvero intrigante e non nasconde per nulla il DNA dell'auto. Il frontale richiama quello dei modelli più recenti del costruttore tedesco con una calandra esagonale e la caratteristica griglia a nido d'ape. Nuovi sono anche i fari a LED che opzionalmente possono contare sulla tecnologia Matrix.

Ma la vera novità del design della nuova compatta tedesca riguarda le fiancate che presentano un'inedita forma concava che enfatizza i passaruota dell'auto aumentando, così, il senso di sportività complessiva. Il posteriore, invece, è forse la parte dell'auto dove i tecnici tedeschi sono intervenuti di meno dove comunque spicca un nuovo spoiler. Complessivamente, un'auto molto più muscolosa e grintosa rispetto al precedente modello.

La nuova Audi A3 Sportback misura 4,34 metri in lunghezza, 1,82 metri in larghezza e 1,43 metri in altezza. Il passo raggiungere i 2,64 metri. Il bagagliaio dispone di una capacità di 380 litri ma abbattendo i sedili posteriori è possibile disporre di 1.200 litri. Misure, dunque, non troppo dissimili da quelle del modello precedente. Sarà disponibile solo nella versione a 5 porte.

INTERNI TECNOLOGICI

Se la nuova Audi A3 Spotback presenta già esternamente un netto stacco con il passato, gli interni offrono un salto generazionale ancora più evidente. La plancia presenta uno sviluppo orizzontale ed è dominata sia dalla strumentazione digitale all'interno di un display da 10,25 pollici che dall'ampio schermo da 10,1 pollici del sistema infotainment connesso. Il Virtual Cockpit, in opzione, può essere richiesto in versione Plus con schermo da 12,3 pollici in abbinamento ad un head-up display.

L'infotainment (MIB 3) è del tipo connesso grazie alla presenza della connettività LTE di serie cosa che permette di poter accedere ad innumerevoli servizi tra cui la gestione remota dell'auto attraverso l'app myAudi. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay ed ad Android Auto. Presente anche un'assistente vocale attraverso il quale gestire alcune funzionalità con la voce. Piccola chicca, in futuro arriverà anche Amazon Alexa.

Sempre parlando degli interni, spicca la leva del cambio S-tronic a 7 rapporti o manuale a 6 marce, adesso molto più corta. Complessivamente, lo spazio interno è molto simile a quello della precedente generazione dell'Audi A3 viste le dimensioni molto simili. 

NUOVI ADAS

I tecnici Audi hanno lavorato molto per migliorare la sicurezza della nuova A3 Sportback introducendo tutti gli ultimi sistemi ADAS in grado di offrire una maggiore tranquillità durante la guida. In particolare, l'auto può disporre del mantenitore di corsia, della frenata automatica di emergenza, dell'adaptive cruise assit (mantenitore di velocità attivo sino a 210 Km/h) e del sistema di mantenimento della traiettoria. Un'auto sicuramente sportiva ma che sa offrire anche altissimi standard di affidabilità alla guida.

MOTORIZZAZIONI

La nuova Audi A3 Sportback sarà proposta con molteplici motorizzazioni, anche ibride. Al lancio saranno disponibili il 1.5 TFSI benzina da 150 CV ed il diesel 2.0 TDI declinato nelle potenze di 116 e 120 CV. In un secondo momento arriverà il piccolo 1.0 TFSI da 110 CV. A queste unità si affiancherà una versione ibrida con tecnologia mild hybrid a 48 V del 1.5 TFSI. Un motore che offrirà un'efficienza superiore con consumi ridotti. Questo sistema ibrido, infatti, supporta il motore termico offendo 12 CV e 50 Nm di coppia aggiuntivi nelle fasi di partenza e di accelerazione.

Grazie alla tecnologia mild hybdrid, la nuova Audi A3 Sportback è in grado di veleggiare a motore acceso o spento per un massimo di 40 secondi. Al lancio, la nuova compatta tedesca sarà disponibile nella versione con trazione anteriore e con cambio manuale a 6 rapporti o con l'automatico a doppia frizione S tronic a 7 rapporti.

Più avanti arriveranno nuove motorizzazioni TDI e TFSI anche con trazione integrale. Audi proporrà anche un modello a metano e una variante ibrida Plug-in declinata in due livelli differenti di potenza. Le auto con almeno 150 CV disporranno delle raffinate sospensioni multilink.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento