Audi e-tron S ancora più sportiva grazie a 3 motori elettrici
Le nuove Audi e-tron S ed e-tron Sportback S guadagnano ulteriore sportività grazie all'utilizzo di ben 3 motori elettrici.

Audi con le nuove e-tron S ed e-tron Sportback S ha dimostrato ancora una volta come l'elettrico possa essere sinonimo di grande sportività. Queste speciali versioni "S" si aggiungono a quelle già esistenti e permettono di offrire un maggiore livello di potenza a disposizione grazie ad un'importante novità a livello del powertrain. Se le versioni canoniche possono contare su due motori elettrici, uno per asse, le versioni "S" dispongono, invece, di ben 3 motori elettrici.
3 MOTORI SONO MEGLIO DI 2
Il nuovo schema del powertrain prevede, dunque, due motori elettrici sul posteriore ed uno sull'anteriore. Trattasi di una soluzione tecnica molto interessante che sta iniziando ad essere adottata anche da altri costruttori. Tesla, per esempio, ha già fatto sapere che proporrà un powertrain simile sulla futura Model S "Plaid" e sul Cybertruck. I vantaggi di questo schema tecnico sono molti e non si limitano solamente alla maggiore potenza disponibile.
Infatti, questi modelli potranno disporre di una raffinata soluzione di "torque vectoring" (controllo dinamico della trazione) che permette di dare maggiore coppia ad una ruota in caso di necessità per migliorare la guidabilità. Inoltre, durante la marcia normale saranno i due motori posteriori a spingere l'auto. Il motore elettrico anteriore entra in azione nel caso le ruote posteriori perdano aderenza o se il guidatore dovesse richiedere una maggiore potenza. Parlando si specifiche tecniche, posteriormente le unità elettriche dispongono, ciascuna, di 133 CV che diventano 179 CV nella modalità "Boost". Anteriormente, invece, è presente un motore elettrico da 169 CV. Potenza che raggiunge i 204 CV nella modalità "Boost".
Complessivamente, questo raffinato powertrain può contare su ben 503 CV di potenza di picco e 973 Nm di coppia. Numeri davvero notevoli che permettono alle e-tron S ed e-tron Sportback S di accelerare da 0 a 100 Km/h in appena 4,5 secondi. La velocità massima è di 210 Km/h limitata elettronicamente. Nel caso non si avesse fretta e non fosse necessario utilizzare la modalità "Boost", la potenza massima si assesta a 435 CV con 808 Nm di coppia. Valori, comunque, sempre molto interessanti.
Parlando della batteria, Audi ha inserito sempre il pacco con una capacità di 95 kWh di cui 86,5 kWh utilizzabili. Le Audi e-tron S ed e-tron Sportback S dispongono di diverse modalità di guida che agiscono anche sulle sospensioni pneumatiche che possono abbassare l'altezza dell'auto sino a 76mm.
PICCOLI RITOCCHI AL DESIGN
Le nuove Audi e-tron S ed e-tron Sportback S presentano anche piccoli ritocchi al design. Presente, per esempio, un nuovo paraurti anteriore mentre i passaruote che ospitano cerchi da 20 pollici sono più larghi di 23mm. Anche all'interno non ci sono grandi differenze rispetto ai modelli "classici". I sedili sportivi regolabili elettricamente sono di serie. La casa dei 4 anelli non ha voluto fornire dettagli sulle disponibilità e sui prezzi di questi modelli. Lecito, comunque, attendersi costi più alti rispetto ai modelli già in vendita.