Alfa Romeo Giulia e Stelvio Veloce Ti: la Quadrifoglio nel mirino
Alfa Romeo porta al debutto l'allestimento Veloce Ti per le sue Giulia e Stelvio.

Alfa Romeo porta al debutto il nuovo allestimento "Veloce Ti" per le sue Giulia e Stelvio con l'arrivo del Model Year 2021. Si tratta di un allestimento che esalta la sportività di queste vetture, senza arrivare ai livelli della versione Quadrifoglio.
TURISMO INTERNAZIONALE
"Ti" sta per "turismo internazionale", una sigla che da sempre identifica i modelli più ricchi. La sigla "Veloce", invece, indica le versioni più performanti. Alfa Romeo, dunque, ha voluto proporre per le sue Giulia e Stelvio un allestimento che unisse eleganza e sportività. Troviamo, per esempio, il nuovo paraurti posteriore con skid-plate specifico, il body kit in tinta carrozzeria e le palette del cambio automatico in alluminio solidali al piantone dello sterzo.
La Giulia Veloce Ti, in particolare, dispone di paraurti specifici, minigonne e spoiler in carbonio. Sulla Stelvio (Qui la nostra prova), invece, debuttano i nuovi cerchi in lega da 21 pollici a cinque fori con finitura brunita. L'abitacolo presenta alcune somiglianze con quello della Quadrifoglio. Troviamo i sedili sportivi in pelle e Alcantara, l’imperiale nero e le finiture in vera fibra di carbonio.
Per quanto riguarda, invece, i motori, Alfa Romeo Giulia e Stelvio veloce Ti possono disporre del 2.0 Turbo benzina da 280 CV (206 kW) o del 2.2 Turbo Diesel da 210 CV (154 kW), entrambi abbinati al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4. Tutte le Model Year 2021 possono contare su di un set completo di funzionalità ADAS che permette di offrire la guida semi-autonoma di Livello 2.
Infine, Alfa Romeo fa sapere che nel corso del 2021 sarà disponibile l’intera gamma di servizi Alfa Connect Services, lo strumento che offre connettività di bordo avanzata e una serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort.
VIDEO