Il DTM diventa più green: ora i primi test con carburanti sostenibili, in futuro l'ibrido

30 Settembre 2019 30

Nel 2020, con l'entrata in vigore dei nuovi limiti dell'Unione Europea sulle emissioni di CO2, il mondo dell'auto si troverà a dare una decisa sterzata nell'ottica di una mobilità più sostenibile, e il motorsport lo seguirà a ruota. Dopo l'annuncio di Projekt E, anche il DTM inizia a fare i conti con l'esigenza di un motorsport più "green", annunciando l'avvio dei primi test con carburanti derivati per il 50% da fonti rinnovabili.

Si comincerà già dal prossimo weekend: in occasione del finale di stagione del Campionato Tedesco Turismo, che si terrà presso il circuito di Hockenheim dal 4 al 6 ottobre, i race-taxi utilizzati dagli organizzatori per agevolare gli spostamenti di piloti, VIP e ospiti ad alta velocità utilizzeranno un nuovo carburante performante realizzato con il 50% di componenti rinnovabili, derivati da prodotti di scarto. Sviluppato e testato insieme al partner Aral, questo combustibile consentirà di ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 30% rispetto ai carburanti derivati interamente da oli minerali.


In particolare, questo nuovo carburante - una benzina da gara da 102 ottani che rispetta il regolamento del DTM sul numero di ottani e risponde alla normativa DIN EN 228 - sarà impiegati sui race-taxi Audi RS 5 DTM (dotati per l'occasione di sedili posteriori) e Aston Martin Vantage GT4. L'obiettivo è testarne sul campo le prestazioni. Se tutto andrà come da programma, i race-taxi "green" prenderanno servizio per tutta la stagione 2020 del DTM.

Ma gli organizzatori della ITR guardano già al futuro: si inizia a parlare della tecnologia ibrida nel DTM, con dei componenti elettrici che affiancheranno gli attuali motori turbo benzina a 4 cilindri per ridurre i consumi e migliorare le prestazioni. Del resto, come ricorda il direttore ITR Achim Kostron, una delle responsabilità del motorsport è quella di introdurre e sviluppare nuove tecnologie per il futuro dell'industria automobilistica. Quello che non verrà ridotto saranno invece il coinvolgimento dei fan e la spettacolarità delle gare.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

ehi! ma mi diverto

Aristarco

allora ti vieto di commentare ancora nella sezione motori

MatitaNera

Mai sentito. BSDM sì.

Aristarco

se non sai cos'è il dtm non ti faccio più amico

Aristarco

scusa, ma che ironia di melmaXD

Maledetto

Visto che il mercato sta andando in quella direzione ha molto più senso che anche il mondo delle corse investa in queste tecnologie, visto che i brevetti poi dovranno essere usati per qualcosa....

MatitaNera

Race taxi, ma che tamarrata è?

MatitaNera

Siano non sono, gnurant

MatitaNera

Che roba è il dtm? Sti articoli che danno tutto per scontato...

~benzo

Cos'è DTM?

L0RE15

Nelle corse non si é mai parlato di green o emissioni o altro: doveva essere il top della tecnologia, una gara a chi arriva primo senza limiti di rumore, inquinamento, ecc se non con una serie di regole che "descrivere" l'auto e a cui i partecipanti dovevano attenersi, categoria per categoria). Tra l'altro l'impatto inquinante di una F1 (o altra auto da gara) é minimo se pensiamo all'insieme degli autoveicoli sul globo: le auto da gara sono uno 0,percentuale e circolano poche ore. Il fatto é che adesso non si va verso limiti di emissioni o simili nelle gare (non si é mai fatto), semplicemente si sta correndo dietro alla moda dell'elettrico e quindi, tutto, dalla formula Seat Cupra alla F1, diventerà elettrico. Questa storia del carburante é tutta una trovata pubblicitaria perché, sí, serve cavalcare l'onda del momento per un po' di pubblicità...

Ray Allen

poi possono mandarli tutti qui e noi dobbiamo accoglierli

fabbro

conosci la parola ironia??mai sentito parlare della teoria biogenica del petrolio?
la differenza tra rinnovabili e non rinnovabili sta nella scala temporale principalmente, la mia ironia stava nel fatto che a questo punto anche il petrolio lo è, basta che un'uomo aspetti qualche secolo e le giuste condizioni e si rinnova.
Se l'ironia va spiegata però cade tutto...

Raiden

In molti paesi Africani, arrivi a 10 figli già a 26/28 anni..

Aristarco

mi stai pigliando per il fondoschiena vero? perchè se scrivi su un blog di motori e non conosci la differenza tra fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili, stai messo molto male

fabbro

la prima parte è ironica e che non siano rinnovabili è inesatto, hanno dei cicli di produzione infiniti

Aristarco

forse fai un pò di confusione, ti consiglio di cercarti come viene prodotto il biocarburante ed il biodiesel, i combustibili fossili non sono fonti rinnovabili, l'olio di colza e tutto ciò che viene coltivato per produrre i bio carburanti, sono invece fonti rinnovabili, come lo è anche il bio metano

fabbro

allora anche il petrolio lo è, basta seppellire cadaveri e aspettare qualche millennio :)
per questo mi rimane il dubbio di cosa siano i carburanti prodotti da fonti rinnovabili, da quello che ho capito sono i biocarburanti tipo il biodiesel

Aristarco

l'olio di colza è rinnovabile, in quanto puoi piantarlo e raffinarlo in teoria all'infinito...

fabbro

sono fonti rinnovabili??
io credo si riferiscano ai carburanti sintetici.

Aristarco

se ti suicidi poi putrefacendo emani gas, quindi non sei green

Aristarco

olio di colza et simili...

Ray Allen

esagerato, vogliono solo introdurre nuove tasse con la scusa del rispetto dell'ambiente, mentre i Paesi che inquinano di più...beh loro a quanto pare possono farlo anche se le conseguenze le paghiamo tutti

L'illuminato

devono crepare solo gli occidentali, gli africani possono fare 10 figli a testa perchè noi siamo stati cattivi

Ray Allen

cinesi ed indiani tutto bene invece.

Ah ma se lo dici sei di destra!

L'illuminato

tempo qualche anno e verrà consigliato il suicidio per eliminare del tutto le emissioni

fabbro

stai li a fare il pignolo!!!vorrei capire cosa vuol dire che il carburante è derivante al 50% da fonte rinnovabile

Max

basta che non sono full eletric

Adrianob31

Titolo click bait .... alla fine non è il DTM ma le race-taxi ad usare questa nuova benzina ...

Ray Allen

non scorreggiate: siate green

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10