Guida autonoma a prova di pioggia: Waymo avvia i test in Florida

21 Agosto 2019 10

La guida autonoma, per essere davvero sicura, deve garantire un'infallibilità pressoché totale, anche a fronte di imprevisti o di eventi atmosferici straordinari. Lo sa bene chi, come Waymo - la divisione di Alphabet impegnata nella guida autonoma (ex Google Self-Driving Project) - da anni sta portando avanti lo sviluppo di un sistema di guida senza conducente da installare sulle auto di produzione.

Milioni di miglia sono state percorse dai prototipi di Waymo allestiti con questa suite di hardware e software | Guida autonoma, Waymo: 10 milioni di miglia su strade pubbliche | al fine di raccogliere più dati possibile e rendere sempre più "istruito" il cervellone alla base del sistema. Diverse le condizioni meteorologiche, neve compresa. Ma evidentemente non abbastanza. Per questo, Waymo ha annunciato - mediante un post sul blog Medium - l'arrivo dei prototipi a guida autonoma sulle strade della Florida, lo stato della east cost USA celebre per la sua piovosità (specialmente durante i mesi estivi, che coincidono con la stagione degli uragani).


Miami, ad esempio, è una delle città degli USA in cui si registra il maggior numero di precipitazioni, con una media annuale di 157 cm di pioggia, che solitamente si abbatte all'improvviso e con forte intensità. Il terreno ideale per testare la guida autonoma in condizioni particolarmente impegnative: per i sensori, perché la forte pioggia può confondere la "percezione" di LiDAR, telecamere e radar, ma anche per gli altri utenti della strada, che possono reagire in modo imprevedibile ad un improvviso acquazzone.

Innanzitutto trascorreremo diverse settimane guidando su un percorso chiuso a Naples, dove testeremo rigorosamente la nostra suite di sensori durante la stagione più piovosa del sud. Più avanti nel corso del mese, porteremo i nostri veicoli sulle strade pubbliche di Miami. Saranno guidati manualmente dai nostri test driver qualificati che ci daranno l'opportunità di raccogliere dati sulle situazioni di guida del mondo reale in caso di forti piogge. Inoltre, i residenti in Florida inizieranno a vedere alcuni dei nostri veicoli sulle autostrade tra Orlando, Tampa, Fort Myers e Miami mentre raccoglieremo dati sulle strade di questo stato.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
voodoonet

if(anyway) autopilot = true;

voodoonet

è proprio quello il problema, l'uomo alla guida

voodoonet

up up up, e non voglio più fare traffico a causa degli idioti

C.V. (aka tesKing)

siamo in due...

Stepa
rsMkII

Implementiamoli entrambi per essere sicuri! XD

italba

Leggere l'articolo è troppo difficile?

zdnko

Ma in florida o c'è il sole o qualche uragano,dove hanno trovato la semplice pioggia? :D

Alessio Ferri

Così stai agendo sulla variabile senza gestire la transizione, un metodo migliore è:

if ( piòv && ! ( li_è_du_gòz ) ) {
autopilot->sta_zet(true, &quest_imbezel_ca_fe_de_capitar, MSG_CIO_CA_PIOV);

}

Meno elegante e un po' più rozzo, ma più funzionale

rsMkII

Basta impostare all'inizio di tutto il codice un banalissimo controllo.

if(rain) autopilot = false;

Fatto, finito, elegante e funzionale! :)

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi