
14 Luglio 2019
Aggiornamento 04/08
Alla fine Franky Zapata ci è riuscito: questa mattina, l'uomo volante ha attraversato la Manica spinto dai 5 reattori a cherosene del suo Flyboard. Come previsto, è partito alle 8:15 da Sangatte (nei pressi di Calais) e ha raggiunto 20 minuti dopo St. Margaret Bay, nei pressi di Dover, percorrendo 35km a circa 15 metri di altezza.
Franky Zapata a réussi à traverser la Manche à bord de son Flyboard !
— BFMTV (@BFMTV) August 4, 2019
Découvrez les images de son arrivée en Angleterre ⤵ pic.twitter.com/bTMgA1VhYN
Aggiornamento 31/07
Franz Zapata ci riprova: domenica tenterà di nuovo di attraversare la Manica a bordo del proprio Flyboard Air. L'inventore francese, divenuto ormai celebre in tutto il mondo per la propria tavola a propulsione, si cimenterà nuovamente nel volo di venti minuti circa che lo vedrà partire dalla località di Sangatte, in Francia, per atterrare a St. Margaret Bay, sulla costa meridionale inglese.
L'itinerario sarà lo stesso del primo tentativo, che si era tenuto solo pochi giorni fa e si era concluso con un ammaraggio: la tavola a propulsione aveva mancato di pochi centimetri la barca di appoggio su cui fermarsi a fare rifornimento (uno step necessario alla riuscita dell'impresa, poiché i piccoli turboreattori di Flyboard Air hanno un'autonomia di soli 10 minuti) ed era finita in mare.
Per ovviare a questo inconveniente, stavolta la barca di appoggio dove effettuare il rifornimento sarà di dimensioni maggiori; una concessione che in precedenza era stata negata dalle autorità marittime francesi responsabili di quel tratto di mare. Se dovesse riuscire nell'impresa, Zapata sarà la prima persona ad attraversare la Manica a bordo di una tavola a propulsione (l'uomo detiene già il record per il volo più lungo effettuato con questo mezzo, si parla di 2.252 metri lungo la costa sud della Francia, nel 2016).
Articolo originale 25/07
Non è riuscita l'impresa impossibile di Franz Zapata, inventore francese divenuto ormai celebre in tutto il mondo per aver realizzato il Flyboard Air, una tavola a propulsione che gli ha permesso di volare sopra gli Champs-Elyse’es davanti alle più alte cariche dello Stato. Quest'oggi ha dovuto affrontare una sfida ben più impegnativa di un volo dimostrativo, ovvero l'attraversamento dello stretto della Manica.
Intorno alle 9 del mattino il daredevil ha lasciato la spiaggia di Sangatte, sulla sponda francese, e come un fulmine è schizzato in direzione Regno Unito davanti alla folla acclamante. Il suo incredibile mezzo di trasporto può raggiungere una velocità di 190 km/h e dopo meno di un minuto la sua sagoma era già sparita dagli schermi, inseguito da un elicottero ed altri mezzi di supporto.
La Flyboard Air necessita di kerosene per alimentare i cinque mini turboreattori ma l'autonomia dichiarata è di soli 10 minuti, la metà di quelli necessari per atterrare a Saint Margaret’s Bay, Dover, e completare i 35 km previsti del tragitto. Per questo motivo avrebbe dovuto effettuare un rifornimento atterrando brevemente su una barca appoggio, un'incognita che gli è costata l'ammaraggio in un punto indefinito tra le acque francesi e quelle inglesi.
Per fortuna non ha riportato nessuna conseguenza dall'impatto, come ha confermato il sindaco di Sangatte, Guy Lallemand, e riportato sull'Agi: "Sta bene e viene riportato sulla costa, è stato salvato dai sommozzatori della barca, ha rassicurato la moglie che aveva al telefono".
L'intrepido inventore era ben cosciente della difficoltà, aveva infatti dichiarato alla Cnn che il giorno della presa della Bastiglia, il 14 luglio scorso, era stato utilizzato solo il 3% delle capacità della macchina, per la nuova sfida sarebbe invece servito il 99,9%. Una cosa è certa, ci riproverà.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
O che per meglio dire, non sono ancora state divulgate alle masse e mai lo saranno per ovvi interessi dei governi...
No.
Appunto che lasciassero perdere.
I militari non hanno bisogno di spostamenti rapidi, con la possibilità di poco ingombro? Militare non vuol dire che deve sparare fuoco
Qui si parla di uso militare........
Ingombri?Questi sconosciuti... La flyboard ci sta dentro il bagagliaio di una macchina. Mi dici quale aggeggio di permette di volare a 1200km/h a 5km di quota e può essere contenuto nel bagagliaio di un auto? Ma dai...
Per trovare cosa? Centinaia di test fallimentari atti solo a far notizia? Tipo la moto volante che è in test da decenni in Russia o il jetpack americano degli anni 80?
Che vuol dire, se c'è la possibilità di spostarsi per via aerea singolarmente (magari con un metodo più sicuro e meno inquinante rispetto a quello dell'articolo) ben venga. Non ha senso rimanere ancorati ai limiti con cui siamo nati
Macché, così brexitano a razzo
Appunto, resta coi piedi per terra.
"Inventato" parolone
Conoscendo la Francia (tutta, non solo Parigi) vorrei vederla anche meglio
Non esagerare, l'aggeggio dimostra ciò che sembrava impossibile: viaggiare su una tavola che riesce a mantenersi a 15 metri dal suolo e a spostarsi in orizzontale mantenendo sempre l'assetto corretto, impresa memorabile e che apre scenari prima impensabili, peraltro è eccezionale la capacità di Zapata di mantenere l'assetto anche a velocità elevata, deve avere muscoli di acciaio e grande senso di equilibrio.
https://uploads.disquscdn.c...
"Già rischi attraversando le strisce pedonali,perché rischiare apposta?"
Lo hai scritto tu.....
Per quale motivo un carabiniere dovrebbe rischiare di essere ucciso?
Per quale motivo un vigile del fuoco dovrebbe entrare in un incendio?
Si chiama coraggio, non lo hanno tutti.
Patrick de gayardon ha sostanzialmente aperto la pista a nuove tattiche e militari per i paracadutisti.
Questo sta testando una pagliacciata ed è un'altro paio di maniche
questa non l'ho capita...
No sbagli di grosso, sono ambientalista anche più di te, ma far passare come problema la traversata della manica di sto pagliaccio e una stupidagg1ne, i problemi sono chi non fa la differenziata, chi usa la macchina anche per andare al bar sottocasa e chi tira giù dalle scarpate i frigoriferi per divertimento, ecc.
Morto. Kaputt.
Patrick de Gayardon
Usa reattori, non razzi.
I problemi sono altri? Se non ti è chiaro il più grande problema globale è proprio il riscaldamento climatico, ma immagino che il tuo ragionamento sia "stic4zzi tanto quando il pianeta diventerà invivibile sarò già morto" giusto?
Ma di chi stai parlando scusa? Mica é un carabiniere questo? Ma che minghia stai a di??
Hdblog potrebbe proporre i powerbanck come fornitore ufficiale per questa tavoletta
Guardi che io vorrei vedere l'Italia sviluppata come la Francia, eh...
immagino quanti orsi bianchi abbia ucciso attraversando la manica.....
i problemi sono altri.,..
Va bene ok, basta che non ti scaldi :)
Che strano, non ho mai visto un uccello di 80Kg... (peso di un uomo medio)
E si è terribilmente veloci occupando pochissimo spazio (tra l'altro secondo me non è nemmeno così facile da rilevare da radar e batterie antiaeree essendo minuscolo)
Gozi ringrazia per il tuo intervento
... tremendamente... milioni... inconcepibile.... Già
Un conto è quando arriva, altro discorso è cercarsela ....
Ma se è una figata, una roba del genere era fantascienza!!!
Se poi consideriamo il livello dei commenti di questo blog...
Tipo quell'apparecchio inventato dai fratelli Wright?
Per ovviare alla poca autonomia basterebbe fare i serbatoi molto più grandi, inserirli in una struttura a forma di tubo cavo, dotare il tubo di due ali ed installare una timoneria posteriore per poter cambiare direzione, il tutto con il pilota posto in posizione anteriore, magari seduto su un sedile ed una cupola in plexiglass che lo protegge.
Mai giocato.
ecco perché mi stava sulle palle, ero prevenuto odiando il Goblin
Googla e ti si apre un mondo.
In che modo può essere utile al esercito? Starci sopra è terribilmente rumoroso e si è estremamente esposti...
mi sa che l'han pensato un pò tutti...
anche pala eolica attaccata al c..o :)
Per carità...
Senza riscaldamento non esisterebbe la pioggia che è fondamentale in agricoltura
Adesso nascerà un nuovo personaggio fumettistico...
Gli uccelli hanno le ossa cave, le piume, e usano sforzo fisico... non ha molto senso il tuo ragionamento..
Guarda gli uccelli che fonte di energia usano.
L'uomo é tremendamente indietro rispetti agli altri organismi.
Tremendamente.
Tutto quello che ha é rozzo, sporco, primitivo rispetto alle tecnologie naturali già esistenti e utilizzate dagli organismi.
Impossibile colmare un gap di più di 800 MILIONI di anni.
800, milioni. Inconcepibile per qualsiasi genio umano esistito sulla Terra. Inconcepibile anche se tutti i geni umani si dovessero riunire e parlarne.
dice che lo vogliono vendere ai clandestini che voglio attraversare la manica illegalmente