Bentayga Hybrid: in vendita il primo SUV ibrido plug-in di Bentley
Prezzo e data uscita Bentley Bentayga Hybrid, il SUV ibrido plug-in di lusso con 39 km di autonomia elettrica WLTP
Ad un anno e mezzo dalla presentazione al Salone di Ginevra 2018, Bentley lancia sul mercato Bentley Bentayga Hybrid, il SUV di lusso ibrido plug-in che punta a creare un nuovo segmento di mercato con un powertrain collaudato, derivato da quello di Audi Q7 e-tron.
Oltre a tutte le caratteristiche tecniche e i dati relativi a consumi ed autonomia, Bentley ha annunciato il prezzo di Bentayga Hybrid, che in Europa sarà venduto a 141.000 euro con disponibilità a partire dall'ultimo trimestre del 2019. Indicato come "la Bentley più efficiente di sempre", questo veicolo a ruote alte dichiara emissioni di CO2 nel ciclo combinato (WLTP) di 79 g/km, consumi di 3,5 l/100 km e un'autonomia in modalità elettrica di 39 km (51 km secondo il vecchio ciclo NEDC), che diventano 747 km sfruttando anche il serbatoio di benzina.
2 MOTORI E TRAZIONE INTEGRALE
Sotto al cofano di Bentley Bentayga Hybrid troviamo il primo powertrain elettrificato della Casa di Crewe, che ha annunciato una variante ibrida o elettrica per ogni modello in gamma entro il 2023. In particolare, a muovere la massa di Bentayga Hybrid ci pensa un motore 3 litri V6 a benzina turbocompresso, abbinato ad un motore elettrico/generatore sincrono a magneti permanenti con potenza di picco di 94 kW e 400 Nm di coppia istantanea. La trazione è integrale permanente.
L'elettrico consente al SUV di eliminare il turbolag e di avere un'accelerazione istantanea. Insieme, i due motori sviluppano una coppia complessiva di 700 Nm (la potenza massima non è stata dichiarata), spingendo Bentayga da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi con una velocità massima di 254 km/h. Non è stato ufficializzato il valore della capacità del pacco batterie ad alta tensione, ricaricabile in 2,5 ore (non è stata specificata nemmeno la potenza di ricarica massima assorbita dal caricatore interno, ma ipotizziamo che possa avere un limite in AC di circa 7 kW).
7 MODALITÀ DI GUIDA
Sette le modalità di guida di Bentley Bentayga Hybrid: Sport, Bentley, Comfort, EV Drive, Hold, Hybrid e Custom. EV Drivem consente di viaggiare in modalità 100% elettrica, Hybrid combina automaticamente i due motori, Hold mantiene invece la carica della batteria per poterla poi riutilizzare quando si vuole. Per l'occasione, Bentley ha aggiornato il sistema di infotainment con le informazioni E Motion sul powertrain ibrido. Anche la strumentazione (mista analogica-digitale) è stata modificata per accogliere l'indicatore della modalità EV Drive.
Per massimizzare l'efficienza, Bentley Bentayga Hybrid si serve delle informazioni provenienti dal navigatore per calcolare la modalità migliore di utilizzo del motore elettrico. Tante le possibilità "connesse" offerte dalla modalità ibrida, tra cui i servizi MyBentley, che permettono di controllare dallo smartphone le informazioni relative alla batteria, alla climatizzazione e al sistema di bordo. Grazie alla funzione E-Charging, per esempio, l'app per smartphone offre ai clienti Bentley una lista delle colonnine libere, con la possibilità di inviare le indicazioni per raggiungerle al navigatore.