Cerca

Ford Mustang Shelby GT350R: 526 CV e le tecnologie della sorella maggiore

Caratteristiche, foto e specifiche di Ford Mustang Shelby GT350R 2020

Ford Mustang Shelby GT350R: 526 CV e le tecnologie della sorella maggiore
Vai ai commenti 4
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 13 ago 2019

Ford Mustang, con la Shelby GT350R, proporrà una  versione alternativa alla sorella GT500 del 2020, presentata qualche giorno fa. Nata nel 1964, Ford Mustang si è evoluta nel tempo, è stata affiancata dal nome di Carroll Shelby e si prepara a rinnovarsi  con nuove tecnologie senza compromettere il piacere di guida…all'americana. 

SHELBY GT350R (2020)

Mustang Shelby GT350R prenderà in prestito alcune delle caratteristiche della GT500, come dichiarato da Ed Krenz di Ford Performance. L'obiettivo del produttore americano, infatti, è stato fin dall'inizio quello di applicare le innovazioni del programma GT500 all'intera gamma.

Che sia su strada o su pista, Shelby GT350R proporrà una versione 2020 che migliora la geometria delle sospensioni anteriori, dinamica di guida e risposta dello sterzo. In particolare si è lavorato sul setup del servosterzo elettrico e sulla cremagliera per assicurare una maggior precisione.

Sound, materiali e riduzione delle masse sono altri punti fondamentali del lavoro di Ford Performance: Shelby GT350R sfoggia cerchi in fibra di carbonio (di serie insieme allo splitter anteriore maggiorato e all'alettone posteriore), propone l'impianto optional B&O da 12 speaker e non si dimentica della sicurezza attiva con monitoraggio di angolo cieco e traffico in retromarcia.

Il cuore pulsante è un classicissimo V8 da 5,2 litri che eroga 526 CV e 582 Nm di coppia, tutto gestito dal manuale a sei rapporti. L'estetica distingue la versione R dalla GT350 anche grazie a pinze e finiture rosse oltre ai soliti badge dedicati e al volante a fondo piatto.

SHELBY GT350 (2020)

Anche Shelby GT350 si porta dietro le modifiche aerodinamiche, tecniche (chassis) e di pneumatici viste sul resto della gamma. Il modello 2020 aggiunge poi nuove colorazioni e propone di serie FordPass Connect, il sistema per connettere l'auto agli smartphone tramite app per localizzare la vettura e controllarne le informazioni di servizio: manutenzione, carburante, livelli olio e  configurazione dell'infotainment.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento