Ford Mustang: diventa elettrica con il tuning su licenza ufficiale Ford | Video
Foto e dettagli Ford Mustang elettrica, elaborazione di Charge Cars sotto licenza ufficiale Ford
La Mustang è sempre la Mustang, anche se elettrica. Ne sono convinti in Ford, attualmente al lavoro su un crossover a zero emissioni ispirato nel look all'iconica Pony Car americana. Ma anche il mondo dei preparatori ritiene che la trasformazione elettrica di vetture così significative possa generare un forte interesse, specialmente tra i collezionisti.
È il caso di Charge Automotive, società inglese con sede a Londra focalizzata nello sviluppo di veicoli di lusso ad alte prestazioni in collaborazione con Williams F1, McLaren e Jaguar Land Rover. Un'azienda con una grande passione per le auto d'epoca, che qui vengono trasformate in veicoli elettrici senza perdere un briciolo del loro design iconico.
Uno dei progetti più interessanti di Charge Automotive è sicuramente lei, la Mustang elettrica. Basata sulla prima generazione della Muscle Car a stelle e strisce (anno 1967), questa vettura nasce da un'operazione di tuning con licenza ufficiale Ford, che si è presa la premura di assicurarsi che l'estetica complessiva fosse fedele a quella del modello originale.
A cambiare – in meglio – sono gli interni e la dinamica di guida, complici nuovi materiali di alta qualità e, naturalmente, il powertrain a zero emissioni. Una batteria da 64 kWh di capacità, ricaricabile in corrente continua ad una potenza massima di 50 kW, consente alla Mustang elettrica di percorrere fino a 320 km con una ricarica, mentre il gruppo moto-propulsore da 350 kW (475 CV) e 1.200 Nm spinge la vettura da 0 a 100 km/h in poco meno di 4 secondi.
Non ci sono molti dettagli sul sistema di trazione integrale intelligente AiWD: quello che è certo – si vede nel video qui sotto – è che i clienti che acquisteranno questa vettura potranno tranquillamente far fumare le ruote con del sano drift, complice la possibilità di scegliere la trazione posteriore con modalità Burnout.
Sempre dal video apprendiamo che questa Mustang elettrificata sarà dotata un grande touchscreen in stile Tesla al centro della plancia e di una strumentazione digitale dalla grafica decisamente moderna. Il prezzo di tutto questo sforzo di ingegneria e design? 300.000 sterline, pari a circa 336.000 euro al cambio attuale, con consegne a partire da settembre 2019.
Lavoriamo a stretto contatto con leader del settore riconosciuti come la società tecnologica EV Arrival, la prima piattaforma di corsa al mondo per intelligenza artificiale Roborace e il produttore di pneumatici Michelin. Ciò porta ai nostri prodotti le tecnologie e i componenti più avanzati tra cui motori, centraline, sistemi di batterie, software intelligente e straordinarie interfacce utente.
VIDEO