Cerca

Uber Jump: bike e scooter sharing presto anche in Italia | Rumor

Uber Jump potrebbe presto arrivare in Italia: lo dice un annuncio di lavoro pubblicato su LinkedIn

Uber Jump: bike e scooter sharing presto anche in Italia | Rumor
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 mag 2019

Uber Jump potrebbe presto arrivare anche in Italia: il servizio di bike sharing acquisito nel 2017 da Uber – che in alcune città offre anche una flotta di monopattini elettrici condivisi – è nato negli USA (dove è presente in 19 città) ed è lanciato di recente in diverse città europee (Berlino, Bruxelles, Lisbona, Londra, Madrid e Parigi) ma un annuncio conferma l'interesse della società californiana anche per il nostro Paese.

Come avvenuto in passato con Uber Eats, anche in questo caso è stato un annuncio di lavoro sulla celebre piattaforma LinkedIn a scoprire le carte. Come riporta uno screenshot de Il Sole 24 Ore, infatti, sul social network dei professionisti è comparsa nelle scorse ore una proposta di lavoro relativa a un General Manager, in Italia, per Uber Jump.

Niente di ufficiale, ma sicuramente qualcosa di più di un semplice rumor. A scanso di equivoci anche la descrizione dell'annuncio, che nel momento in cui scriviamo non è più reperibile online:

Come direttore generale di JUMP in Italia avrai l'opportunità di guidare le nostre operazioni per il lancio di biciclette e scooter elettrici nel Paese.

Ti potrebbe interessare

Il servizio Uber Jump funziona esattamente come tutti gli altri servizi Uber (ovvero il "classico" car hailing Uber e la consegna a domicilio Uber Eats), ovvero accedendo ad un'unica app, quella di Uber appunto. Nel caso di Uber Jump è possibile visualizzare sulla mappa i mezzi disponibili; una volta raggiunto quello che vogliamo noleggiare, è sufficiente inquadrare il QR code presente sul mezzo per sbloccarlo e iniziare il noleggio. Il pagamento avviene sempre tramite la carta di credito o prepagata registrata su Uber.

Contattata da Il Sole 24 Ore per avere conferme sull'annuncio di LinkedIn, Uber ha risposto così: 

Non abbiamo dettagli da condividere in questo momento ma, in Italia come in ogni altro paese, il nostro obiettivo è aiutare le persone a sostituire la propria auto con il proprio telefono, offrendo differenti opzioni in ambito mobility – che si tratti di automobile, bicicletta o trasporto pubblico – tutto disponibile nella app Uber. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento