Italdesign DaVinci: una GT elettrica omaggia il genio italiano | VIDEO
Una GT a quattro porte dal design inconfondibilmente italiano, predisposta per un powertrain termico o elettrico. Tutte le caratteristiche della showcar Italdesign DaVinci
Aggiornamento 10/03
Online sul canale YouTube di HDmotori la nostra video anteprima di Italdesign DaVinci.
Articolo originale – 07/03
Dopo averci fatto sognare a occhi aperti al volante della ZeroUno del brand Automobili Speciali | Italdesign Zerouno: guidare un sogno da un milione e mezzo di euro | al Salone di Ginevra l'azienda di Moncalieri ci regala la showcar DaVinci, in onore del grande Leonardo e del suo genio creativo a 500 anni dalla sua scomparsa. Un prototipo di Gran Turismo 100% elettrica sviluppato, ingegnerizzato e costruito interamente a Moncalieri.
GT, COME DA TRADIZIONE ITALIANA
Lunga quasi 5 metri ma bassa, slanciata e con sbalzi ridotti: il temperamento da GT è evidente, con un'attenzione alle superfici ispirate alle forme presenti in natura. L'effetto wow prosegue anche nella scelta di alcune soluzioni tecniche, come le portiere ad ali di gabbiano che si aprono per consentire l'accesso sia davanti che dietro. E ancora: i gruppi ottici posteriori OLED ispirati ai petali di un fiore, la coda tronca tipica delle fastback italiane e l'elemento esagonale (di derivazione GTZero) che ricorre in diversi dettagli (cofano anteriore e fanali).
L'aerodinamica è curata dall'apposito reparto che rappresenta un vanto per Italdesign: le "pinne" aerodinamiche laterali, lo spoiler attivo che si prolunga sui lati, il sistema Y Duct (elemento, già visto sulla Zerouno, che convoglia l’aria attraverso il cofano anteriore).
INTERNI: MATERIALI PREGIATI E SOLUZIONI SMART
Anche dentro l’abitacolo è in equilibrio tra tecnologia e lusso, con materiali pregiati che creano un ambiente accogliente e spazioso (il passo di 2,90 m ospita quattro poltrone singole). La plancia è asimmetrica, leggermente orientata a favore del fortunato che la guida.
Tre i display: uno è il quadro strumenti dietro al volante, uno offre l'intrattenimento per il passeggero anteriore e uno, più grande, consente di controllare infotainment, dati di viaggio, ventilazione e molto altro. A proposito del clima, sulla plancia troviamo un'interessante superficie smart a sfioramento sviluppata con Alcantara per il controllo dei comandi del clima, in evidenza grazie ad una retroilluminazione di luce bianca. La stessa applicazione si ritrova anche nella parte posteriore del tunnel centrale, dove sono presenti i comandi per la climatizzazione dei posti posteriori dell’abitacolo e quelli per l’apertura delle portiere.
NATA ELETTRICA, ANCHE SE…
Sviluppata su una piattaforma 100% elettrica, DaVinci è in grado di ospitare i due motori elettrici, uno per ogni asse, e le batterie all’interno del pavimento del telaio. In realtà, questo progetto può anche essere abbinato ad una piattaforma con motore endotermico, con poche modifiche all’anteriore e all’interno al tunnel centrale. La DaVinci è infatti in grado di ospitare un V8 biturbo da 4 litri abbinato a una trasmissione automatica.
A scaricare a terra potenza e coppia ci pensano i cerchi da 22 pollici con pneumatici Pirelli P Zero Elect, progettati proprio per auto elettriche e ibride plug-in: per esempio assicurano una bassa resistenza al rotolamento per ottimizzare l’efficienza e l’autonomia dell’auto, riducono il rumore di rotolamento per il piacere di guida e un grip immediato per sostenere la micidiale coppia in basso dei motori elettrici.
DaVinci è pronta per diventare realtà: nella tradizione del centro stile guidato da Filippo Perini, in Italdesign hanno progettato la vettura in modo che basterebbe davvero poco per adattarla ad una produzione di serie ed in linea con il family feeling di diversi brand.
VIDEO LIVE DA GINEVRA 2019