Cerca

Nissan LEAF e+ (2019): nuova batteria da 62 kWh e 385 km di autonomia | Video

385 km di autonomia a 49.150 euro

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 gen 2019

Nissan LEAF e+ svelata al CES 2019 con batteria dalla capacità estesa (+55% rispetto all'attuale da 40 kWh) e nuovo motore da 160 kW di potenza massima (217 CV). Migliorano prestazioni e autonomia dell'auto elettrica più venduta al mondo. Prezzo in Italia: 49.150 euro.

Ti potrebbe interessare

AUTONOMIA E PRESTAZIONI ESTESE

Nissan LEAF e+ arricchisce l'offerta dell'elettrica più venduta al mondo (380.000 esemplari dal 2010, prima in classifica in Italia) con una versione che offre più autonomia grazie ad una batteria dalla densità energetica superiore e dalla capacità aumentata del 55% (288 celle invece di 192). Capacità totale 62 kWh, contro i 40 kWh dell'attuale | Nissan Leaf 40 kWh: recensione e considerazioni sul rapidgate.

Aumenta in modo significativo l'autonomia (+40%), per una percorrenza massima nel ciclo combinato WLTP di 385 km (l'attuale dichiara 270 km). Anche il motore elettrico sviluppa ora più potenza e coppia: 160 kW (217 CV, +45%) e 340 Nm (contro i 110 kW e 320 Nm della LEAF base). Il risultato è una ripresa da 80 km/h a 120 km/h più veloce di quasi il 13% e una velocità massima superiore del 10%.

RICARICA RAPIDA A 70 KW, E-PEDAL RIPROGRAMMATO

Nissan LEAF e+ supporta la ricarica rapida a 70 kW (100 kW di picco massimo): in base ai test preliminari, collegandosi a una stazione di ricarica da 100 kW i proprietari di Nissan LEAF e+ potranno dunque attendersi tempi di ricarica simili a quelli degli attuali proprietari di Nissan LEAF che utilizzano una stazione di ricarica da 50 kW, nonostante la superiore capacità di stoccaggio della batteria. La batteria è garantita per 8 anni o 160.000 km. 

Nissan LEAF e+ ripropone l'e-Pedal – il sistema che permette al guidatore di partire, accelerare, decelerare e fermarsi servendosi esclusivamente del pedale dell’acceleratore – in versione riprogrammata per adattarlo alla potenza aggiuntiva e alla massa maggiore di Nissan LEAF e+. 

INFOTAINMENT EVOLUTO PER TUTTE

Nissan LEAF e+ – così come la LEAF "classica" aggiornata per il 2019 – propongone una variante aggiornata del sistema di infotainment NissanConnect, che tra le altre cose consente ai proprietari di usare l’app per smartphone NissanConnect monitorare lo stato di carica del veicolo, programmare la ricarica, trovare la stazione di ricarica più vicina e attivare il pre-riscaldamento e il preraffreddamento dell’auto da remoto. 

Nuovo è lo schermo touch da 8 pollici capacitivo, dotato di un nuovo navigatore (con funzione door-to-door che prosegue la navigazione sullo smartphone per raggiungere la propria destinazione a piedi) e possibilità di aggiornamenti Over-the-Air via internet. 

NUOVA GAMMA LEAF 3.ZERO, PREZZI E DISPONIBILITÀ PER L’ITALIA

Difficile distinguere LEAF e+ da LEAF, a parte un aumento di 5 millimetri in altezza (con cerchi da 16”) e la fascia anteriore rinnovata con accenti blu, stesso colore per la targa con logo e+ sul lato inferiore dello sportello di ricarica. 

La gamma italiana di Nissan LEAF è ordinabile da oggi e si articola nei modelli LEAF 3.ZERO e LEAF 3.ZERO e+ Limited Edition. LEAF 3.ZERO con batteria da 40 kWh propone il nuovo infotainment NissanConnect, nuovi colori della carrozzeria e combinazioni bicolore. L'allestimento è a listino in Italia con un prezzo di 42.080 euro (escluso Ecobonus), che comprende la tecnologia ProPILOT, l'e-Pedal, l'impianto Bose, interni premium e vernice metallizzata. Prime consegne a partire da maggio 2019.

LEAF 3.ZERO e+ Limited Edition (con la nuova batteria da 62 kWh), con la stessa dotazione ma prestazioni aumentate, è ordinabile con un prezzo di 49.150 euro (escluso Ecobonus) e prime consegne previste dall'estate 2019. La Limited Edition è limitata a 5.000 esemplari.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento