
14 Novembre 2018
Il ponte sul mare più lungo del mondo potrà presto diventare anche quello più… veloce. No, non stiamo parlando di limiti di velocità (a proposito, in Italia fa discutere la proposta di incrementarli fino a 150km/h in autostrada), ma di connessione alla rete.
Il ponte in questione è stato da poco inaugurato in Cina, e collega Hong Kong Macau a Zhuhai tramite 55 chilometri di strada a sei corsie. Un bel risparmio di tempo per chi deve spostarsi da un estremo all’altro, considerando che fino ad oggi erano necessarie più di 4 ore di viaggio (decisamente superiori rispetto alla mezz’ora attuale).
Ebbene, l’agenzia di stampa statale Xinhua ha dichiarato che presto l’intero tragitto sarà coperto dalla connessione 5G. L’infrastruttura può contare al momento sulla rete 4G, frutto del lavoro di tecnici ed esperti svolto in condizioni ambientali critiche che ha richiesto anche l’espansione del segnale più di quanto non avvenga a terra (superiore ai 20km). Si renderanno ovviamente necessari ulteriori lavori per permettere a coloro che transiteranno sul ponte di accedere al 5G in qualsiasi punto, specialmente nell’area più distante dalla costa.
È ZTE l’operatore che gestisce la connessione di rete dell’infrastruttura che collega Hong Kong a Zhuhai: nonostante sia stata incalzata dalla stampa, la società cinese ha preferito non fornire ulteriori dettagli in merito, anche se ci si attende che la copertura del ponte con la tecnologia 5G possa avvenire già il prossimo anno, quando cioè il nuovo standard sarà pronto a fare il suo debutto ufficiale nel Paese asiatico.
Il ponte è stato costruito sull’estuario dello Zhujiang River Estuary (Pearl River in lingua inglese) ed è lungo 20 volte il Golden Gate di San Francisco. Sono stati impiegati nove anni per completarlo, a fronte di un investimento di 20 miliardi di dollari. Per consentire alle navi di passare, è stata prevista una sezione centrale che si immerge sott’acqua per circa 6 chilometri attraverso un tunnel le cui estremità sono state posizionate su due isole artificiali.
Una piccola curiosità: per conciliare la guida a sinistra di Hong Kong con quella a destra della Cina continentale, è stato previsto un punto in cui è necessario effettuare il cambio di corsia.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
mikloskaiszter I do not agree
Crolla tutto, perché crolla tutto, le strutturo risalgono spesso si tempi che hai indicato tu, spesso non hanno ricevuto manutenzione e soprattutto abbiamo vissuto per anni di rendita. Ora se tu fossi un vecchio nobile con un castello che crolla e qualche terreno senza rendita, venderesti il terreno per sistemare il castello o per comprarti una Ferrari e far finta di essere ancora un nobile coi fiocchi?
Noi, tutti noi italiani, ci sentiamo un po' troppo nobili, senza portafoglio però... Vedi il debito pubblico che abbiamo!
A non saprei dirti questi dettagli.
Loo
Ma prefabbricato e posato o fatto dirattamente in mare con gli stampi
?
Meglio salviamo le vite preventivamente
E dopo 2000 anni crolla poco dopo
Veramente pazzesco , mastodontico è una figata
Ponte sullo stretto?
Con quello che è costata la Salerno Reggio Calabria ?
Non scherziamo.
( quasi 60 anni di lavori e il costo al chilometro più alto del mondo intero.... )
Quanti soldi e quanto tempo ci vorrebbero per un fare ponte sullo stretto?
100 mila miliardi di euro, e 2-3 secoli di lavori?
Da come la vedo io, o lo si fa fare da una società al 100% privata ( meglio se estera e con maestranze estere..) che ci mette di tasca sua il 100% dei soldi facendosi poi pagare per il tragitto, oppure diventerebbe solo l'ennesima smisurata mangiatoia politico-malavitosa-clientelare.
Che farebbe scempio di fiumi di miliardi di denaro pubblico faticosamente guadagnato dai cittadini solo per finire nelle tasche dei soliti amici degli amici....
No grazie, che continuino a prendere il traghetto.
Non lo so chiedi ai politici
Se qualche potente non ci può mangiare sopra abbastanza non si farà mai
Crolla tutto perché al telegiornale fa comodo dire così, il governo della sx come quello della sx (se si possono così distinguere...) hanno sempre fatto i razzi loro e le infrastutture dagli anni 60 e 70 non possono essere considerate ancora al passo con i tempi; lungi da me evocare fantasmi del passato ma durante il ventennio fecero Delle opere che oggi ci sogneremmo ... e sono ancora li in piedi, quando non si punta al risparmio e al tornaconto personale.
Basta guardare i tappa buchi in giro dopo i temporali di questi giorni: un bimbo di 3 anni con il didó farebbe di meglio
Ero ironico ma ormai in Italia credo sia meglio evitare certe "opere" fatte da mafie e ladri, pergiunta se poco convenienti per la collettività.
Uscirebbero i soliti gruppi di geni che griderebbero allo scandalo minacciando colpi di stato perché, per mettere in opera il famoso ponte, dovrebbero abbandonare un pezzo di terra oppure perché rovinerebbe il paesaggio o l'ambiente.
Ci sarebbero i soliti sabotatori da prendere e mandare a lavorare a calci nel mulo da Catania a Reggio
Dire che in Italia certe cose non sono possibili non è essere esterofili, ma ammettere la verità.
Sono completamente d'accordo con quello che dai scritto, ma è abbastanza oggettivo il fatto che in progetti di grande portata c'è sempre in mezzo così tanta corruzione da far lievitare i prezzi di 10 volte e allungare i tempi praticamente a tempo indeterminato...
Basta considerare il mose di Venezia, la Salerno Reggio Calabria, la stessa strada Palermo Agrigento in Sicilia.
Sii oggettivo, secondo te un progetto simile, se si fossero applicate le solite regole, si sarebbe potuto fare in Italia in 9 anni e con soli 20 miliardi?
In Italia ci mangiano il 1000%
E gli ingegneri a 1300€ al mese
Ma noi siamo l'eccellenza! Siamo i migliori al mondo! Infatti un ponticello di 800m ci costa quasi 2miliardi di euro e 15 mesi di lavori nonostante si stia facendo in deroga ad alcune leggi e burocrazia per velocizzare (commissario straordinario Bucci, CENTRODESTRA).
che grandi
Non devo controllare vado li spesso
Il trasporto su gomma è vecchiume? In europa girano 12 milioni di camion. Ma poi quali magheggi? Gli autotrasportatori detraggono fiscalmente le accise sul carburante come un'azienda di servizi detrae l'affitto dell'ufficio, la cancelleria etc... Sei proprio ign0rant3
Ah beh, come sempre se si vuole il ponticello per fare i magheggi è un altro discorso, poi però se del ponte paghiamo il pedaggio e ci sono comunque code lasciamo fare... Come dicevo sotto è la mentalità a fare acqua con un ponte non cambia... Il trasporto su gomme è vecchiume e tutti gli altri paesi se ne sono accorti, noi dovremmo fare un ponte perché il terzo polo industriale deve risparmiare sulle accise... Lol, andassero direttamente col calesse allora...
Sullo stretto transitano circa 8 milioni di veicoli l'anno tra automobili, treni, camion, senza calcolare i disagi durante l'estate per le code fino a 4 ore d'attesa per imbarcare. Il trasporto su gomma è impensabile che venga gestito via mare dato che gli autotrasportatori comprano carburante a prezzo agevolato per sconto fiscale sulle accise ed essendo i primi esportatori d'Italia di prodotti agricoli e vini si fanno salti mortali. Tu che parli di nuvole ma dove vivi in culon1a?
Che ha già il suo bel porto :D il ponte funzionerebbe per Messina e limitrofe, altrimenti che fai? Un ponte per Palermo, Messina, Catania... Voi vivete proprio sulle nuvole ahahaha
Grazie al cippolo che è rinata, nel 1995 c'è stato un terremoto che a raso al suolo mezza città e l'han rifatta nuova di zecca. E comunque da visitare c'è ben poco, a meno che non si consideri il Museo del Sakè una meta imperdibile
La sicilia resterebber isolata dall'EU anche avesse il ponte, è in una zona troppo "tagliata fuori" geograficamente. Il ponte sarebbe totalmente indifferente
E infatti qui ad HK se il ponte crollasse domani, farebbero gran festa.
Questo ha più un valore politico che economico. Ricorda sempre che HongKong e Macau sono zone tutt'ora autonome sotto il "controllo" della Cina. Il governo sta solo allungando le mani su questi due fonti di denaro
E qui ad HongKong i commenti dei locali sui come sono stati fatti i lavori sono molto meno lusinghieri di quanto siano generalmente quelli italiani sui loro.
E considera che in quei 9 anni hanno fatto ritardi, 10morti e circa 500 feriti sul lavoro (e questi sono i dati dichiarati)
A meno che una ebete ti dia una randellata in testa con lo smartphone..... a parte il macabro scherzo ... credo che abbiano preso tutte le cautele del caso è se non ero ogni tot km ci dovrebbe essere un’isola di sosta
La Salerno-Reggio Calabria è costata parecchio di più...
Se pure i cinesi ci han messo 9 anni per costruirlo, figuriamoci quanto ci avremmo messo noi italiani.
Infatti la TAP la faranno, la TAV è tutto un altro discorso.
Ma perché voi due non ci fate un favore e andate in Cina a costruire ponti invece che stare qui a dibattere
Si certo
Non sono troppo d'accordo sulla questione euro (è un grande progetto) e malapolitica da soli 10 anni (secondo me ha radici più lunghe) tuttavia l'Italia ha vissuto un periodo straordinario fra gli anni 60 e 90 che l'aveva portata ad essere la quinta economia mondiale. Dovremmo ritrovare lo stesso slancio di allora, certo i pat3tici professionisti del lamento, esterofili e soprattutto svogliati c4zzoni che insultano il loro paese nel tentativo di legittimare la loro pochezza, questi inutili personaggi oggi sono troppi e costituiscono un ostacolo per chi vuole ripartire.
Qualcuno avrà detto la stessa cosa anche dei ponti che sono crollati..
Io ne ho attraversato uno di 16km ed è abbastanza impressionante.. essendo tra Danimarca e Svezia il mare in teoria è anche bello freddo
100 anni fa ed è un ponte di quasi 3 km, ancora in piedi... Qualcosa di più recente ? Venti anni fa è stato inaugurato il Ponte Akashi Kaikyo, 300mt più del Virtuale Ponte sullo Stretto per il quale sono stati spesi milioni e milioni e milioni di euro (le mafie ringraziano)
Controlla su Google lo stipendio medio è all'incirca quello poi considera che la vita costa anche meno la
Sono 4 Km (vado a memoria( il problema é devi farla a campata unica visto che non puoi mettere un pilastro nel mezzo (profonditá e correnti). Nessuno al mondo sembra avere le tecnologie per farlo.
Noi peró abbiamo delle penali di 500Mld di euro se non lo facciamo da pagare alla societá intestataria per un contratto firmato da Berlusconi 10 giorni prima di lasciare il governo.
...e ci mancherebbe, tolgono gli ulivi e li rimettono, tutto torna come prima in un paese con 40.000 km di tubi come quelli. Uno, quello che arriva dalla Russia passa per Tarvisio dove non c'è e non c'è stato mai nessun problema o disastro ecologico e dove tutti gli inverni vado a sciare e camminare d'estate. Vada a curarsi certa gente.
c'é gente che non prende l'aereo...negli anni 90 ci fu anche un calciatore famoso ler quella fobia...
quanta pochezza che tocca leggere
Non vi piace proprio surf eh...
Veramente canottaggio e vela quando fanno anche a mare molto mosso ma hai bisogno di alcuni permessi.