
06 Dicembre 2018
Incidente auto a guida autonoma Waymo: la società di Alphabet impegnata nello sviluppo della guida autonoma ha ammesso che questa settimana si è verificato un incidente in cui una vettura della flotta di veicoli autonomi Chrysler Pacifica Hybrid in fase di test ha investito un motociclista.
Secondo quanto riportato dalla società di Mountain View, l'incidente - che ha mandato il motociclista in ospedale in condizioni al momento sconosciute - sarebbe però stato causato dal conducente umano presente a bordo. Il "safety driver", presente per legge sui veicoli autonomi in fase di test proprio per prendere il controllo dei mezzi in caso di emergenza (o in caso il sistema autonomo non intervenga) non sarebbe stato in grado di evitare la collisione con il motociclista.
L'incidente, avvenuto nei pressi del quartier generale di Alphabet, si è verificato ad una velocità di circa 33 km/h dopo che il conducente aveva preso il controllo del mezzo, avendo notato che una vettura si stava avvicinando pericolosamente al minivan Waymo. Per evitare la vettura, il conducente si era spostato a destra, senza però notare la presenza dello sfortunato motociclista, che al momento dell'impatto con il paraurti posteriore della Chrysler Pacifica di Waymo viaggiava a 45 km/h.
Secondo quanto dichiarato dal CEO di Waymo John Krafcik, l'incidente si sarebbe potuto evitare se il conducente avesse lasciato guidare la vettura in modalità autonoma:
Mentre l'attenzione del nostro test driver era focalizzata solamente sulla vettura davanti, il nostro sistema di guida autonoma stava tenendo d'occhio, simultaneamente, la posizione, la direzione e la velocità di ogni oggetto intorno alla vettura. In modo cruciale, la nostra tecnologia ha anticipato correttamente e ha previsto il comportamento futuro sia del veicolo in arrivo sia del motociclista. La nostra simulazione mostra che il sistema di guida autonoma avrebbe ridotto la velocità del minivan, evitando la collisione.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Perchè la dinamica dell'incidente descritta da Waymo è che il motociclista stava superando a dx (magari era in un angolo cieco) e l'autista di Google si è buttato nella stessa corsia per evitare la macchina davanti.
Quindi per scongiurare il patatrac avrebbe dovuto solo rallentare e soprattutto non cambiare corsia già impegnata dalla moto.
https://www.dmv.ca.gov/portal/wcm/connect/da8c6489-9161-48fe-aa22-b0e777231a32/Waymo_101918.pdf?MOD=AJPERES&CVID=
magari riducendo la velocità sfilava il motociclista e poi aveva lo spazio per sterzare
Se facessero 5 minuti a Roma butterebbero giù una 20a di scooter
Ma se la macchina a 33km/h è stata tamponata dalla moto che faceva 45km/h perché vien detto "La nostra simulazione mostra che il sistema di guida autonoma avrebbe ridotto la velocità del minivan, evitando la collisione" ??
Forse avrebbe anche sterzato? Perché sereni quello si ammazza
Il Vostro tester è un mentecatto, di situazioni simili ne vivo un paio la settimana e , fin'ora 30 anni di guida, mai avuto pippe.
Ed è un pi rla il motociclista perché , anche in questo caso, 25 anni di moto, mai fatto una ca ga ta del genere.
E non sono un fenomeno, sto solo molto attento e quando guido, guido e basta. L'ottanta x cento non lo fa.
Ecco questa è una società seria, non quei geni di uber