Starbucks, accordo con UberEats: caffè a domicilio negli Stati Uniti
Starbucks si allea con UberEats per consegne a domicilio.
Nell'Investor Conference tenutasi nella giornata di ieri, giovedì 13 dicembre, a New York, il CEO di Starbucks, Kevin Johnson, ha annunciato le priorità strategiche dell'azienda, puntando sull'espansione dei negozi e sull'incremento delle vendite, oltre a continuare a migliorare la Starbucks Experience. Al contempo, la catena di caffè americana, nonché la più grande del suo genere al mondo, ha raggiunto l'accordo con UberEats per le consegne a domicilio.
Il servizio, denominato Starbucks Delivers, sfrutterà l'esperienza accumulata in Cina con Ele.me, la divisione di consegne a domicilio di Alibaba. Svolto attraverso un programma pilota a Miami e a Tokyo, Starbucks espanderà il servizio in altre sette aree metropolitane negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno, annunciando al tempo stesso di aver raggiunto i 2.000 negozi in 30 città in Cina dal lancio di tre mesi fa.
La Starbucks Experience in Cina è stata personalizzata con coperchi a prova di fuoriuscita di bevande calde e fredde, sigilli per imballaggi a prova di manomissione, oltre a contenitori che mantengono al caldo le bevande. Il sistema di ordinazione avviene online sulla app di Starbucks. Finora la catena di caffè americana ha offerto consegne tramite Postmates, il servizio di consegna on-demand, ma da ora utilizzerà un sistema analogo a quello cinese.