Cerca

Mercedes Cooperative Car, una Classe S che dialoga coi pedoni

Un prototipo di Mercedes Classe S, la Cooperative Car, comunica coi pedoni mentre viaggia in modalità autonoma.

Mercedes Cooperative Car, una Classe S che dialoga coi pedoni
Vai ai commenti 5
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 27 nov 2018

Come annunciato più volte dai vertici di Daimler, la guida autonoma caratterizzerà la mobilità futura e sarà parte integrante dell'intero Gruppo nei prossimi anni. Un veicolo autonomo non ha solo il compito di sostituire in maniera graduale il conducente ma anche di farsi riconoscere all'esterno in modo da far capire le proprie intenzioni alle persone.

Decisa a risolvere questo problema, Mercedes ha sviluppato una concept: si tratta della Cooperative Car, basata sulla Classe S e dotata di un sistema di luci a 360 gradi che segnala a pedoni e automobilisti le manovre che il veicolo sta per compiere. Le segnalazioni luminose sono situate sul tetto, nella griglia, negli specchietti retrovisori e nei gruppi ottici, disposizioni che permettono la visibilità ad ogni angolazione.

Quando le luci diventano turchesi e lampeggiano significa che la Cooperative Car è entrata nella modalità autonoma e che sta per muoversi, mentre quando si illuminano lentamente è il segnale che anticipa una frenata. All'interno dell'auto è prevista una striscia a LED nella parte inferiore del parabrezza dedicata ai pedoni, che si spegne seguendo i movimenti di chi attraversa la strada. Una tecnologia pensata per rassicurare le persone e avvisarle che il mezzo ha effettivamente rilevato la loro presenza. La segnalazione luminosa a 360 gradi è particolarmente importante quando si tratta di informare i pedoni, ed è frutto di numerosi studi che Mercedes ha condotto presso il laboratorio di prova a Sindelfingen e in quello di Immendingen.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento