Audi e-tron: il SUV elettrico con pacco batterie in alluminio sostenibile
Il pacco batterie del SUV elettrico Audi e-tron è rivestito in alluminio sostenibile.
Audi ottiene la Aluminium Stewardship Initiative (ASI) diventando il primo costruttore automobilistico a ricevere la prestigiosa certificazione di sostenibilità sull'alluminio. Questo perchè l'azienda soddisfa tutti i requisiti per gli utenti industriali dell'alluminio nella progettazione e produzione dell'alloggiamento delle batterie del nuovo e-tron, il SUV elettrico con 400 km di autonomia presentato poche settimane fa.
La vettura si avvale di un pacco batterie da 95 kWh di capacità e tensione nominale di 396 Volt costituito da 36 moduli di celle agli ioni di litio che si presentano come alloggiamenti in alluminio a forma di parallelepipedo. Sono 12 le celle pouch contenute in ogni modulo e sono dotate di un rivestimento esterno flessibile in materiale plastico rivestito in alluminio, capaci di garantire una lunga durata a fronte di una maggiore densità di potenza ed energia. Un altro compito dell'alluminio sul nuovo e-tron è quello di custodire la batteria e proteggerla nella parte inferiore tramite un'apposita lastra.
La certificazione ASI è stata ottenuta grazie a dei controlli negli impianti di Gyor, Neckarsulm e Bruxelles da parte di osservatori indipendenti. La batteria di e-tron rientra nella strategia che condurrà alla certificazione di quanti più componenti e processi produttivi possibili in tutte le strutture del mondo. Pertanto, Audi collaborerà esclusivamente con partner certificati ASI. "Audi è sinonimo di sostenibilità per l’intero ciclo produttivo", ha affermato Bernd Martens, membro del Board di Audi AG per gli acquisti. "L’Aluminium Stewardship Initiative ha portato trasparenza nel settore grazie all’innovativo programma di certificazione".