Uber dà un taglio al passato: ecco il nuovo logo
Uber rinnova il proprio logo con un font proprietario
Un nuovo logo per ricominciare: la società californiana Uber, messa in crisi dall'incidente mortale che lo scorso marzo ha coinvolto una vettura a guida autonoma in fase di test, ha svelato un logo tutto nuovo, caratterizzato da una grafica più semplice, riconoscibile al primo sguardo e di immediata lettura.
Con il redesign, Uber mette a tacere definitivamente chi nel vecchio logo – datato 2016 – intravedeva una forma "asshole like" (lasciamo a voi la traduzione…), optando per una soluzione forse meno originale ma sicuramente inattaccabile: scritta Uber bianca su fondo nero per l'app del ride sharing + scritta in verde per il servizio di consegna a domicilio UberEats.
Il lavoro di rebranding, realizzato da Wollf Olins (padre del logo di Unilever), è nato da una ricerca in cui gli stessi utenti Uber hanno fornito le linee guida per il rinnovamento dell'immagine dell'azienda:
- valorizzare il contrasto bianco-nero
- investire in un wordmark piuttosto che in un simbolo
- far tornare protagonista la U
La nuova brand identity prevede dunque un trionfo di bianco-nero e forme flat, senza ombre o tridimensionalità. La U maiuscola, presente nel logo Uber fin dal 2011, torna protagonista incorniciando le pagine di cartelloni e manifesti. Una nota di colore la dà invece il "safety blue", utilizzato in diverse interazioni all'interno dell'app e nei video informativi.
Inedito è anche il font utilizzato per le scritte e il logo, chiamato"Uber Move".