Cerca

Vertical Aerospace, successo per il primo volo di prova del taxi volante

Vertical Aerospace completa con successo il primo volo del taxi volante in attesa del servizio previsto nel 2022.

Vertical Aerospace, successo per il primo volo di prova del taxi volante
Vai ai commenti 6
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 10 set 2018

Prosegue lo sviluppo del taxi volante di Vertical Aerospace in attesa del primo servizio interurbano nel Regno Unito previsto entro il 2022. La startup guidata dal CEO Stephen Fitzpatrick e da ex ingegneri dello staff di Airbus e Boeing ha svolto con successo il primo volo con un prototipo di veicolo senza pilota, lo stesso che decollerà e atterrerà verticalmente fra quattro anni aggirando il traffico.

"Ci siamo concentrati sui viaggi a breve distanza tra le città", ha dichiarato il numero uno in un'intervista. "Prevediamo che i nostri veicoli pilotati trasportino persone da una città all'altra, atterrando il più vicino possibile alle case delle persone e non necessariamente negli aeroporti".

Il volo di prova è stato mostrato in un piccolo aeroporto britannico nel mese di giugno con il veicolo che, secondo un portavoce della startup, potrebbe volare da solo per cinque minuti circa a una velocità massima di 80 km/h. I modelli di produzione destinati al trasporto di un numero limitato di passeggeri dovrebbero coprire distanze di oltre 800 km.

Vertical Aerospace non è l'unica azienda a cimentarsi nel mondo dei taxi volanti. Nel settore, spicca il nome di UberAIR, il servizio di ride sharing elettrico di Uber che entro il 2020 aggirerà il traffico decollando in verticale, oltre ad Airbus e Boeing, che dal prossimo gennaio dovrebbero costruire i primi prototipi, senza dimenticare l'interesse del governo giapponese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento