Bentley Bentayga, il SUV tenta il primato alla Pikes Peak
Bentley Bentayga prepara l'esordio alla Pikes Peak con l'obiettivo di stabilire un nuovo primato nella categoria SUV.
A sei mesi dall'annuncio ufficiale e dopo aver ultimato lo sviluppo, Bentley Bentayga prepara l'esordio alla Pikes Peak, celebre cronoscalata che prende il nome dall’omonima montagna situata nello Stato del Colorado, negli Stati Uniti. Nell'evento in programma domenica 24 giugno, il SUV tenterà di stabilire un nuovo primato nella medesima categoria lungo i 19,99 km con un dislivello di oltre 1.400 metri.
La vettura, che sarà guidata dal neozelandese Rhys Millen, vincitore delle edizioni 2012 e 2015, è stata appositamente modificata con l'obiettivo di battere l'attuale record di 12 minuti e 35,61 secondi. Rispetto al modello di serie, Bentayga Pikes Peak si priva di tutto il comfort di bordo grazie alla rimozione delle sedute e dei rivestimenti come stabilito dai regolamenti per una cura dimagrante pari a 300 chilogrammi.
All'interno è previsto un roll-bar, un estintore e sedili da corsa, mentre l'assetto prevede sospensioni pneumatiche, sistema antirollio attivo, pneumatici Pirelli e un kit in fibra di carbonio con illuminazione supplementare. Spinta dal 6.0 litri W12 da 600 CV e 900 Nm di coppia con trazione integrale intelligente, a dar voce al propulsore ci pensa l'impianto di scarico Akrapovic derivato dalla Continental GT3-R. L'unità è affiancata anche dal sistema mild-hybrid a 48 Volt.
Rimanendo nell'ambito del Gruppo Volkswagen, il marchio di Wolfsburg tornerà a competere dopo l'ultima partecipazione datata 1987, e lo farà con I.D. R Pikes Peak: prototipo dotato di due motori elettrici in grado di sviluppare una potenza di 500 kW (680 CV), il cui obiettivo è quello di battere il record per prototipi a zero emissioni stabilito nel 2016 dalla eO PP100 (guidata da Rhys Millen) che ha segnato un tempo di 8:57.188 minuti.