Skoda Kodiaq RS, giro record al Nurburgring per il SUV a 7 posti
Con 9 minuti e 29,84 secondi Skoda Kodiaq RS stabilisce il nuovo primato al Nurburgring per i SUV a 7 posti.
In attesa della presentazione ufficiale, Skoda Kodiaq RS ha stabilito un nuovo record al Nurburgring: la pilota Sabine Schimitz, esperta del campionato tedesco VLN e volto noto del programma TV Top Gear, ha percorso i 22,8 km del tracciato tedesco in 9 minuti e 29,84 secondi. Un tempo che ha permesso alla vettura di conquistare lo status di SUV a 7 posti più veloce del Ring.
La variante sportiva del SUV sarà mostrata al Salone di Parigi (4-14 ottobre) e nelle settimane successive alla rassegna motoristica francese affronterà la commercializzazione. Il centro nevralgico dell'esemplare che ha girato al Nurburgring è caratterizzato dal diesel 2.0 BiTDI della Volkswagen Passat da 240 CV, anche se per il momento l'unità non è ancora stata confermata per il modello di serie.
Determinanti anche le condizioni climatiche del tracciato totalmente opposte a quelle che si sono verificate durante la 24 Ore del Nurburgring del mese scorso con pioggia e nebbia che hanno costretto la direzione gara a sospendere la corsa per due ore. Il giro è stato effettuato nel primo pomeriggio del 18 maggio scorso.
Il SUV di serie si avvarrà di un assetto sportivo rigido e ribassato, un impianto frenante maggiorato, Dynamic Sound Boost (scarico con sonorità sportiva) e assetto a controllo elettronico DCC con la possibilità di selezionare le modalità di guida.
Kodiaq RS dovrebbe essere affiancato dalla Superb RS, anche se per il momento non si hanno informazioni ufficiali. L'ammiraglia ceca sarà rilasciata nella versione ibrida plug-in insieme a Kodiaq nel 2019, con entrambi i modelli che condivideranno lo stesso powertrain.