Bentley Bentayga: il SUV tenterà il record alla Pikes Peak
Bentley Bentayga tenterà di stabilire un nuovo record nella categoria SUV della Pikes Peak, in programma il 24 giugno.
Nel gennaio scorso Bentley ha annunciato di voler prendere parte alla Pikes Peak, celebre cronoscalata che prende il nome dell’omonima montagna situata nello Stato nel Colorado, negli Stati Uniti. La casa britannica sarà al via con un Bentayga e tenterà di stabilire un nuovo primato nella categoria SUV lungo i 19,99 km con un dislivello di oltre 1.400 metri. La vettura, che sarà guidata dal neozelandese Rhys Millen, vincitore delle edizioni 2012 e 2015 nonchè volto noto del Global Rallycross Championship, è stata appositamente modificata per tentare di battere l'attuale record di 12 minuti e 35,61 secondi.
Il SUV è spinto dal motore W12 capace di erogare una potenza di 600 CV e 900 Nm di coppia: grazie alle sospensioni pneumatiche, al sistema antirollio attivo, sistema a 48 volt e alla trazione integrale intelligente, metterà alla prova tutte le sue capacità dinamiche. Inoltre, è previsto un impianto di scarico firmato Akrapovic ripreso dal modello Continental GT3-R, pneumatici Pirelli e un kit in fibra di carbonio con illuminazione supplementare, mentre all'interno roll-bar, estintore e sedili da corsa.
Brian Gush, Direttore di Bentley Motorsport:
Con due vittorie complessive, le credenziali di Rhys parlano da sole. La sua conoscenza delle corse, la sua professionalità come pilota e il suo entusiasmo per il progetto lo rendono la scelta perfetta per noi. Nel Bentayga abbiamo dato a Rhys l'occasione perfetta per rivendicare un altro record alla Pikes Peak, e sono fiducioso che possa stabilire un tempo impressionate il prossimo 24 giugno.
Se per Bentley l'evento in programma il prossimo 24 giugno in Colorado rappresenta la prima volta, per Volkswagen si tratta di un ritorno. Infatti, dopo l'ultima partecipazione datata 1987, la Casa di Wolfsburg tornerà alla celebre cronoscalata col prototipo elettrico I.D. R Pikes Peak, il cui obiettivo sarà quello di stabilire un nuovo record nella categoria a zero emissioni.