Cerca

David Brown Automotive a Ginevra con la Speedback Silverstone Edition

Una sportiva vintage su una meccanica moderna: la Speedback di David Brown Automotive arriva a Ginevra nella Silverstone Edition. Per intenditori

David Brown Automotive a Ginevra con la Speedback Silverstone Edition
Vai ai commenti 2
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 mar 2018

Dopo aver "rimasterizzato" la prima, mitica Mini Minor, David Brown Automotive si presenta al Salone di Ginevra 2018 con un altro pezzo da collezione vintage, questa volta realizzato su una piattaforma di moderna costruzione. Con la Speedback Silverstone Edition, il carrozziere inglese si ispira ai grandi piloti degli anni '60 e ai jet, dato che il tracciato di Silverstone nasceva proprio come una pista di atterraggio di aerei militari.

Rispetto alla Speedback GT, qui la potenza si eleva: mai prima d'ora un'elaborazione di David Brown Automotive, specializzato nella realizzazione di vetture artigianali dallo stile vintage e dalla tecnica moderna, si era spinta così in avanti. 601 CV contro 510 CV, sempre ricavati dal motore 5.0 V8 sovralimentato della Jaguar XKR ormai fuori produzione dal 2014. Il powertrain è il medesimo della coupé inglese, con trazione posteriore, cambio automatico a sei rapporti e differenziale posteriore attivo, ma il telaio è stato modificato da DBA con un nuovo sistema di sospensioni e freni potenziati.

I cerchi in lega sono forgiati e vantano un diametro da 20 pollici, mentre la griglia anteriore, dotata di nuove cromature, ora incorpora le luci diurne a LED, che donano subito un look più fresco alla vettura, riportandola contemporaneamente indietro negli anni 50 e 60. I gruppi ottici LED sono stati disegnati per ricordare le lenti delle macchine fotografiche. Nuovi sono anche le minigonne laterali estese, lo spoiler anteriore e un diffusore posteriore migliorato, mentre non cambia la carrozzeria, realizzata naturalmente in alluminio battuto a mano su un modello di legno fresato a controllo numerico. La tinta scelta per questo esemplare, esposto a Ginevra, si chiama nero Fly by Night, ed è arricchita da una striscia centrale a constrasto.

Dentro, l'abitacolo a due posti è rivestito in pelle finemente lavorata, mentre i materiali impiegati per gli inserti si alternano tra alluminio e intarsi in legno impiallacciato a poro aperto. I due sedili posteriori sono stati rimossi per fare spazio al bagagliaio, parzialmente occupato da uno speciale alloggiamento per un set di fotocamere e obiettivi. 

Solo 10 esemplari di Speedback Silverstone Edition verranno costruiti, ad un prezzo di partenza di 620.000 sterline (pari a 695.000 euro) tasse e spese di importazione escluse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento