Zagato IsoRivolta GT: a Ginevra la supercar nata da Gran Turismo
Zagato presenterà al Salone di Ginevra il primo dei cinque esemplari di IsoRivolta GT, la sportiva nata come prototipo virtuale per Gran Turismo
Presentata per la prima volta al Salone di Tokyo 2017, la IsoRivolta Vision Gran Turismo è nata come vettura virtuale da guidare su Gran Gran Turismo Sport, l’ultimo capitolo del popolare videogioco di Sony PlayStation. Il progetto, realizzato dal celebre carrozziere milanese Zagato, era un tributo alla IsoRivolta, il costruttore di auto milanese dell’automobile celebre per le tante GT dalle linee sportive ma anche per la piccola Isetta.
La IsoRivolta Vision Gran Turismo è stata al contempo l'estrema sintesi delle coupé aerodinamiche e leggere di Zagato, che stravinsero le competizioni ai loro tempi nella categoria, appunto, GT. La concept è un concentrato di dettagli che omaggiano la storia delle grandi GT del passato, abbinata a dettagli moderni, come i trattamenti delle superfici, i gruppi ottici e le proporzioni da sportiva dei giorni nostri.
Kazunori Yamauchi, creatore di Gran Turismo e Presidente di Polyphony Digital Inc, ha descritto così il concept:
E’ un design coraggioso, ma, ciononostante, bellissimo. Credo sia questo che rende la IsoRivolta Vision Gran Turismo una Zagato. Ha in sé il DNA del Brand che traspare da particolari stilistici come il tetto con ‘double bubble’, la doppia gobba che è la firma dell’Atelier milanese.
Un progetto che, dal virtuale, si catapulta nella realtà al Salone di Ginevra, dove Zagato esporrà il primo di una serie di soli cinque esemplari di un'auto destinata a entrare nella storia del design. Resta da capire se la vettura definitiva – semplicemente rinominata IsoRivolta GT – manterrà il layout meccanico ipotizzato dai progettisti "virtuali", vale a dire il powertrain di origine Corvette Callaway: trazione posteriore, V8 doppio turbo da 6.2 litri, potenza di 997 cv, velocità massima di 365 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 2”7. Non vediamo l'ora di scoprirlo.