Google Street View: con l'AI fornirà dati statistici sulle abitudini delle persone
Grazie all'Intelligenza Artificiale, le immagini raccolte da Google Street View potranno essere utilizzate per ricavare informazioni statistiche per intercettare, tra le altre cose, anche le intenzioni di voto delle persone
Prove di intelligenza artificiale in casa Google Street View. Dopo averla utilizzata per trasformare le immagini in fotografie professionali, il servizio di mappatura Street View si servirà nuovamente dell'AI per analizzare le abitudini dei cittadini, arrivando a prevedere con una buona approssimazione addirittura le loro intenzioni di voto.
Questo è quello che alcuni ricercatori di Stanford hanno in mente: servirsi delle milioni di immagini raccolte da Google Street View come una fonte di informazioni per arricchire, grazie all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, le statistiche socio-economiche. I primi test hanno analizzato 50 milioni di immagini, circoscritte a circa 3.000 piccoli quartieri (39.000 circoscrizioni di voto) con popolazione di circa 1.000 abitanti l'uno.
Da queste immagini, i ricercatori sono stati in grado di estrapolare informazioni riguardanti marca e modello di 22 milioni di veicoli, pari all'8% del parco circolante. Un essere umano esperto impiegherebbe 15 anni a riconoscere marca e modello di auto in 50 milioni di foto, mentre grazie agli algoritmi dell'Intelligenza Artificiale è stato possibile ottenere lo stesso risultato in due settimane. Questi dati, incrociati con quelli dell'American Community Survey del Census Bureau, hanno portato a delineare un'accurata previsione sull'agiatezza, le intenzioni di voto, il genere e l'istruzione della popolazione di questi quartieri.
Secondo il team di ricercatori, tale tecnologia contribuirebbe a far risparmiare ogni anno qualcosa come 250 milioni di dollari, ossia il costo medio dell'American Community Survey.