Nuova Hyundai i30: Drive Away positivo

12 Febbraio 2017 0


Presentata ufficialmente in Italia la nuova i30, alla sua terza generazione. Per sfidare la concorrenza delle compatte più vendute del segmento C punta su un design moderno, tecnologia d´avanguardia e piacere di guida. Con il Drive Away Hyundai ci ha dato subito un esemplare da provare: con il 1.6 CRDi da 136 CV e cambio manuale a 6 marce, nell´allestimento più ricco. In attesa di un HDtest dettagliato, nei primi chilometri percorsi la nuova compatta promette bene. Ecco le nostre prime impressioni.

Nell´appuntamento dedicato alla presentazione nazionale della nuova generazione della i30, in casa Hyundai si respirava un certo ottimismo, più che giustificato dai dati di vendita del 2016 (mai così tante auto vendute fino ad oggi, con la Tucson assoluta protagonista) e dall´arrivo di una nuova compatta, ora finalmente matura, aggiornata e pronta a trovare il suo spazio nel difficile segmento C

Dopo un anno da record erano pronti a presentare una grande novità che consente al brand coreano di offrire ai propri potenziali clienti una gamma sempre più completa, per incontrare tutte le richieste del mercato.

A fare gli onori di casa c´era Andrea Crespi, Managing Director di Hyundai Italia, che con grande orgoglio affermava che con quest´autovettura progettata, sviluppata e prodotta in Europa questa volta vogliono essere protagonisti e non semplici comprimari: intendono stimolare il cambiamento e giocare un ruolo diverso nel mercato delle compatte.

La i30 non è una sola auto, ma una vera "famiglia": ora è il turno di questa 5 porte, poi a Ginevra vedremo la wagon; nella seconda metà dell´anno arriverà anche l´attesa versione N mentre bisognerà attendere il 2018 per la fastback, un coupè elegante che, hanno promesso, saprà sorprenderci.

I punti di forza di questa nuova compatta sono design, piacere di guida e tecnologia all'avanguardia. Come ha spiegato Paolo Tamborini, Senior Product Manager della Casa, nella nuova i30  l´offerta tecnologica è rivolta al comfort e a connettività e sicurezza, che sono ai vertici del mercato: la sicurezza è una priorità e per questo l´offerta è completa fin dalla versione standard.

Questa evoluzione della 5 porte dovrà confrontarsi con un difficile segmento, il terzo per importanza nel mercato italiano, dove il riferimento resta ancora la Golf, ma dove anche gli altri "competitor" sono modelli affermati come Focus, Astra, Leon e altre auto che conosciamo bene.

Design parlando ora vanta una linea più personale: con quella griglia "a cascata" che ritroveremo in futuro sul resto della gamma, i gruppi ottici a Led, le linee tese sulle fiancate e una coda molto piacevole, a sviluppo orizzontale.


La tecnologia passa anche per una strumentazione di qualità e l´infotainment, con il nuovo monitor touchscreen da 8", tra gli optional: semplice e intuitivo, consente di sfruttare Apple CarPlay e Android Auto per il vostro smartphone; e se non bastasse è disponibile la ricarica wireless a induzione. Per avere le mappe del navigatore sempre aggiornate c´è il Lifetime MapCare, che prevede almeno due aggiornamenti all´anno, per l´intera vita della vostra i30. E poi c´è il servizio LIVE, per le informazioni sul traffico in tempo reale. Dal punto di vista della sicurezza la nuova i30 offre il miglior pacchetto di dotazioni di sicurezza di serie del segmento: Frenata d´Emergenza Autonoma, Cruise Control adattivo, Rilevatore dell´Angolo Cieco, Assistenza al Mantenimento della Corsia e tanto altro compresa, novità assoluta, il Driver Attention Alert.


Tre sono i motori benzina: il già conosciuto 1.4 MPI 4 cilindri da 100 CV, il 1.0 T-GDI turbo 3 cilindri da 120 e il nuovo 1.4 T-GDI turbo 4 cilindri da 140 cavalli. Per chi macina chilometri c´è invece il 1.6 litri CRDi 4 cilindri, disponibile in tre step di potenza: 95, 110 e 136 cavalli. Ai propulsori può essere abbinato un cambio manuale a sei marce o la trasmissione automatica a doppia frizione con sette rapporti. Sono invece quattro i livelli d´allestimento: Classic, Comfort, Business e Style.

Per almeno i primi sei mesi dal lancio è prevista un´offerta molto interessante,  a un prezzo competitivo: la versione di lancio si chiama "Prime Edition" e include cerchi in lega da 17", fari full LED, navigatore touchscreen da 8 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, frenata automatica d´emergenza AEB, retrocamera e sensori di parcheggio posteriori.

Per esempio, con il 1.6 CRDi da 110 cavalli, viene proposta a 21.900 euro "chiavi in mano" (esclusa IPT): questo prezzo promozionale include anche 3 anni di manutenzione programmata con 3 anni di assicurazione furto e incendio, che s´aggiungono all´esclusiva garanzia Hyundai di 5 anni a chilometraggio illimitato, con il servizio d´aggiornamento mappe Lifetime MapCare.

Dopo averci spiegato le caratteristiche di questa prima componente della nuova famiglia i30, è scattato il Drive Away: ad ognuno degli invitati Hyundai ha dato l´opportunità di tornare a casa con un esemplare della nuova compatta.

Per noi c´era pronta una vettura in un elegante grigio scuro, con il 1.6 CRDi da 136 CV e cambio manuale a 6 marce, nell´allestimento più ricco.

Il primo impatto è stato più che positivo: questa nuova versione è davvero più bella, con una linea più personale, con un design che ha i numeri giusti per trovare un posto in questo segmento così agguerrito.

Appena saliti a bordo, anche l'abitacolo si presenta bene: gli interni sembrano curati, i materiali sono ben trattati, dalla parte centrale della plancia al rivestimento dei sedili, e ogni cosa è curata anche nei dettagli. Le regolazioni di volante e sedili consentono di trovare facilmente la posizione di guida giusta, anche a chi è "extralungo" come me. L´abitacolo sembra ben insonorizzato e il rumore al minimo del propulsore a gasolio quasi non si sente. Il tempo di collegare lo smartphone con Android Auto e si parte, mettendo subito alla prova il navigatore, che se la cava anche piuttosto bene, facile e intuitivo.

L´auto è silenziosa, confortevole, si capisce immediatamente che la sua vocazione non è quella sportiva. Il motore rivela subito una buona coppia e sembra in sintonia con il cambio manuale; anche nei primi chilometri in autostrada si conferma comoda, si viaggia bene, pochi i fruscii aerodinamici; il millesei ha una buona progressione, riprende bene quando è necessario e con consumi piuttosto contenuti.


Anche nelle strade extraurbane si conferma comoda e, nonostante i cerchi da 17", le buche e le irregolarità dell´asfalto si sentono davvero poco. Poi c´è un aspetto del suo sviluppo che mi incuriosisce molto: hanno effettuato dei test anche sul leggendario vecchio circuito del Nürburgring, il Nordschleife. E allora proprio per questo provo a forzare un po´ in qualche curva e, non sarà una compatta sportiva, ma sembra facile da guidare e l´impressione è che questo nuovo telaio possa sopportare motori ben più potenti e con l´assetto giusto, possa diventare anche divertente. Non a caso al Salone di Chicago la "sorella" americana,  la Elantra GT, ha debuttato con due motori a benzina da 165 e 200 cavalli...

Tra i vari dispositivi di sicurezza attiva ho già potuto verificare l´efficacia del Driver Attention Alert: e aveva ragione perché, quando il traffico lo consentiva, continuavo a curiosare dappertutto.

Ma queste sono solo le prime impressioni, più che positive, in attesa di un HDtest più completo, che potrete vedere anche sul nostro canale YouTube.

Tra pochi giorni, il weekend del 18 e 19 febbraio, è previsto il lancio commerciale e la troverete nelle concessionarie Hyundai, per vederla da vicino ed effettuare una prova. Attendiamo anche il vostro feedback.

Nicola Villani


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8