Apple CarPlay e Android Auto disponibili su Alfa Romeo Stelvio e Giulia
Gli ormai indispensabili protocolli di mirroring Apple CarPlay e Android Auto debuttano sulla versione più potente del SUV Alfa Romeo, insieme ad un infotainment aggiornato
Apple CarPlay e Google Android Auto sono finalmente disponibili anche su Alfa Romeo Stelvio, il primo SUV del Biscione protagonista in questi giorni del media test drive nella sua variante più sportiva Quadrifoglio.
L'arrivo della variante spinta dal motore 2.9 V6 biturbo da 510 CV ha coinciso con il debutto di Apple CarPlay e Android Auto (disponibili anche sulla gamma Giulia), considerata da molti una grave lacuna nella dotazione di una vettura di recente progettazione, venduta tra l'altro ad un prezzo non proprio popolare. Oggi questa lacuna viene colmata con un aggiornamento al sistema di infotainment Alfa Connect 3D NAV 8,8”.
In questo modo si completa (almeno per quanto riguarda la connettività) la dotazione tecnologica del SUV di Alfa Romeo, con un infotainment forse non ancora all'altezza dei rivali tedeschi e inglesi ma comunque completo di tutto quello che viene richiesto oggi dal mercato automobilistico. L'integrazione con gli smartphone, oltre ad essere una comodità indiscussa, rappresenta anche un fattore di sicurezza importante, in quanto il collegamento con l'infotainment riduce la distrazione al volante, disattivando alcune applicazioni ritenute pericolose alla guida.
Apple CarPlay, con la sua interfaccia intuitiva a tutto schermo che limita l'utilizzo del telefono ad alcune funzioni, consente all’utente di visualizzare indicazioni stradali ottimizzate in base alle condizioni del traffico, di effettuare e ricevere telefonate, accedere ai messaggi di testo e ascoltare musica, restando sempre concentrato sulla guida.
Discorso simile per Android Auto, che proietta alcune app e servizi sullo schermo del display centrale da 8,8". Ogni sistema consente, per esempio, di visualizzare le mappe proprietarie (Mappe per CarPlay e Google Maps su Android Auto), semplicemente attivandolo con il rotore centrale "Rotary Pad" o con il tasto dedicato ai comandi vocali, che attiva gli assistenti vocali Google Assistant e Siri.
Tutto questo ha come sfondo il sistema Alfa Connect 3D NAV 8,8", sviluppato in collaborazione con Magneti Marelli, che prevede anche la radio digitale DAB e le mappe ad alta risoluzione 3D TomTom aggiornabili via USB (che funzionano anche in assenza di segnale GPS grazie alla tecnologia Dead Reckoning).